Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba – Hashira Training Arc

16 Luglio 2024 0 Di Akumetsu

Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba – Hashira Training Arc è la quarta stagione Anime dell’opera di Koyoharu Gotouge.

Demon Slayer - Kimetsu no Yaiba - Hashira Training Arc - Visual 02

Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba – Hashira Training Arc – Visual 02

Trama


Dopo gli eventi dell’arco del Villaggio dei Forgiatori di Katana che ha portato Tanjiro ad affrontare e sconfiggere una Luna Crescente e la conseguente guarigione di Nezuko dalla “malattia del sole”, Kagaya Ubuyashiki il capofamiglia degli Hashira decide di attuare una nuova strategia per sconfiggere Muzan Kibutsuji.

Da un lato decide di mettere sotto stretta sorveglianza la sorella di Tanjiro in un luogo segreto a tutti quanto; dall’altro decide di effettuare degli allenamenti speciali, guidati da tutti gli Hashira, per temprare tanto gli sterminatori, tanto i pilastri stessi.

Mitsuri Kanroji (Pilastro dell’Amore) e  Michiru Tokito (Pilastro della Nebbia) hanno infatti confessato che nel momento cruciale dei loro combattimenti tanto loro quanto Tanjiro hanno manifestato una voglia sulla fronte e da quel momento hanno superato ampiamente i loro limiti.

Per questo motivo Tanjiro, una volta guarito, insieme ai suoi amici Zenitsu e Inosuke si unirà agli allenamenti, cercando di diventare più forte e poter sconfiggere Muzan.

Quest’ultimo però non ha alcuna intenzione di aspettare inerte ed ha già pronta una strategia.

Schede


Scheda Manga

Titolo Originale Kimetsu no Yaiba
Autore Koyoharu Gotōge
Editore Shūeisha
Editore Italiano Star Comics
Tankobon 23 (completa)
Tankobon Italiani 23 / 23
Genere Shonen

Scheda Anime

Autore Koyoharu Gotōge
Regia Haruo Sotozaki
Character Design Akira Matsushima
Studio Ufotable
Musiche
  • Gō Shiina
  • Yuki Kajiura
Produttore Italiano Crunchyroll
Episodi 8 (completa) [Vai a Lista Episodi]

Recensione


Amici, Demoni Slayer – Kimetsu no Yaiba – Hashira Training Arc è una serie di passaggio, che a parte qualche guizzo nel finale, ha come obiettivo principale di ampliare la conoscenza dello spettatore sui pilastri e provare empatia per loro, oltre che sottoporre Tanjiro e i suoi amici al nuovo power-up.

Dal punto di vista narrativo infatti non accade nulla fino al finale in cui vedremo Muzan fare la sua mossa e le conseguenze della reazione dei Pilastri.

Quindi ora mi potreste chiedere se questa serie mi ha deluso e la mia risposta sarebbe: assolutamente no.

Certo sono abituato a serie un po’ più movimentate, con combattimenti all’ultimo sangue e colpi di scena assurdi…ma vi posso dire che tanto approfondire la conoscenza dei pilastri (su tutti Giyu Tomioka e Gyomei Himejima) quanto il confronto tra Kagaya Ubuyashiki e Muzan Kibutsuji sono elementi clamorosi!

L’analisi del capofamiglia della figura del capo dei demoni è quanto mai accurata, con una tale forza, chiarezza e candore che vi sconvolgerà.

Non posso aggiungere più di tanto per non rovinare la breve ma intensa esperienza, confermandovi gli altissimi standard di ufotable anche per questa stagione di Demon Slayer.

Posso però dirvi che sono convinto che i film che porteranno alla conclusione della serie, visti i presupposti narrativi e tecnici, saranno qualcosa di semplicemente clamoroso!

Trailer