Goodbye, Eri

16 Maggio 2023 0 Di Akumetsu

Amate il cinema e le storie sconvolgenti? Beh allora Goodbye, Eri è il Manga migliore da leggere!

Goodbye, Eri

Goodbye, Eri

Trama


Goodbye, Eri su Amazon

Yuta è un ragazzo che decide di mostrare alla scuola, durante il festival scolastico, il suo film dedicato a sua madre.

La donna infatti, prima di morire, chiede a suo figlio di poterla riprendere, in modo che lui possa sempre ricordarsela e continuare al tempo stesso a stare con lui.

Purtroppo per Yuta, il film non piace a nessuno, suscitando anche una certa ilarità a causa del finale a sorpresa.

Da quel giorno il ragazzo viene schernito continuamente, al punto che il ragazzo decide di farla finita.

Dopo aver registrato un messaggio di addio, si reca all’ospedale dove era morta la madre e prima di poter commettere il gesto estremo, una ragazza gli intima dapprima di cambiare luogo, poi lo convince a seguirlo.

Il suo nome è Eri, una ragazza la cui passione per il cinema cambierà totalmente la vita di Yuta, oltre al suo stesso destino.

Scheda


Scheda Manga

Titolo Originale Sayonara Eri
Autore Tatsuki Fujimoto
Editore Shueisha
Editore Italiano Star Comics
Volumi Volume Unico
Genere Seinen

Storia Editoriale


Scopri la Deluxe Edition

Goodbye, Eri è stato pubblicato in Giappone sulla rivista on-line Shōnen Jump+ di Shueisha dall’11 aprile 2022 e successivamente pubblicato in formato tankōbon a partire dal 4 luglio 2022. Dopo solo un giorno dalla sua pubblicazione, il manga ha raggiunto 2,2 milioni di visualizzazioni su Shonen Jump+, guadagnandosi anche la possibilità di competere al Manga Taisho 2023.

In Italia Star Comics pubblica questo volume unico in una bella edizione con sovraccoperta. Questa è lucida ma, sorprendentemente, non trattiene le ditate nonostante sia lucida; il volume ha dimensioni standard 11.5×17.5, ahimè la consistenza è di quella morbida che lo farà piegare qualora lo stringeste in una sola mano, le pagine sono leggermente porose ma si lasciano sfogliare agevolmente, non lasciano colore sulle dita e sono rilegate saldamente.

Goodbye, Eri è pubblicato però anche in un’edizione Deluxe: questa è cartonata, dimensioni ben più importanti 15×21, pagine altrettanto solide e ottimamente rilegate.

Il volume dell’edizione standard è proposto alla cifra di 5,90€ mentre quello dell’edizione Deluxe al costo di 10,90€.

Recensione


Goodbye, Eri su Amazon

Amici, Goodbye, Eri è a tutti gli effetti, un capolavoro! Questo è senz’altro e senza ombra di dubbio ciò la definizione migliore, quella più calzante per descrivere una storia che tratta di argomenti delicati, toccanti, con un carico emozionale che cresce di pagina in pagina, narrato magistralmente con un ritmo ed una progressione incredibile, facendoti affezionare a Yuta ad Eri e poi deflagrare in colpi di scena assolutamente incredibili…che vi stupiranno.

Tatsuki Fujimoto ci sta abituando a storie ricche, dense non solo dal punto di vista dello sviluppo degli eventi, ma anche e soprattutto per temi trattati e vissuti dai suoi protagonisti, sempre ricchi e stratificati.
Questa storia non solo non è da meno ma anzi, è parzialmente autobiografica (dal mio punto di vista), nella quale Mangaka aggiunge la sua immensa passione per il mondo del cinema, al quale deve la sua visione e la sua regia.

Yuta, il protagonista, vivrà delle esperienze molto forti, che condizionerebbero chiunque, figuriamoci un adolescente; proprio da persona ancora in divenire sente la pressione del giudizio altrui, finendone vittima, salvo poi riuscire ad emergere grazie al supporto involontario di Eri, la cui conoscenza gli darà la voglia di vivere e fare nuove esperienze.

Un importante messaggio è che chi racconta una storia determina il punto di vista di chi la apprenderà, avendo un potere enorme; quando scopriremo la verità rispetto a ciò che Yuta ha ripreso, il lettore non potrà che restarne basito, sconvolto, ma soprattutto ansioso di scoprire ancora di più!

Goodbye, Eri su Amazon

Altro stupendo messaggio è rivolto agli artisti e/o a chiunque ai creativi. Cito le parole del padre di Yuta:”una volta, un amico mi ha detto che l’opera d’arte irrompe tra i problemi di chi ne fruisce, facendo ridere o piangere. Perciò, in un certo senso, è giusto che soffrano un po’ anche gli autori”.

Ad oggi, mentre scrivo questo articolo, non riesco ancora a comprendere appieno il finale, che è meraviglioso ma al tempo stesso estremamente spiazzante, che sono convinto sarà diverso da lettore a lettore. Questo perché quel geniale pazzo di Tatsuki Fujimoto ha realizzato un finale incredibile, con la capacità di essere tanto risolutivo quanto aperto, in modo che ognuno possa leggerlo come preferisce.

Dal punto di vista artistico, Tatsuki Fujimoto ci delizia con i suoi disegni ricchi di dettagli, grazie al suo tratto deciso e minuzioso.

In definitiva Goodbye, Eri è un Manga dall’assoluto valore, che merita di essere letto da tutti coloro che, come noi, considerano il Manga come forma letteraria ed artistica, in grado di entrare nel cuore del lettore ed accompagnarlo per il resto della sua vita.

Recensione