AnimeeManga.it e Planet Manga presentano: Mushoku Tensei – Jobless Reincarnation

25 Settembre 2021 0 Di Staff

Amiche ed amici di AnimeeManga.it oggi per il nostro consueto appuntamento con la Rubrica Planet Manga, vogliamo parlarvi dell’interessantissimo isekai Mushoku Tensei – Jobless Reincarnation.

Questa serie nasce come Light Novel creata da Rifujin Na Magonote con il character design di Shirotaka, adattata da Yuka Fujiwara.

La serie è stata pubblicata per la prima volta in patria nel 2014 sulle pagine della rivista Monthly Comic Flapper della casa editrice Media Factory che fa parte della Kadokawa Corporation ed è composta, al momento, da 14 volumi.

In Italia Planet Manga presenta la serie in una bella edizione, più grande rispetto ai tankobon tradizionali, con sovraccoperta: questa è opaca, piacevole al tatto e resistente, svolgendo al meglio il proprio compito.

Al di sotto le copertine sono rigide il giusto, mentre le pagine sono davvero facili da sfogliare, piacevoli, non lasciano traccia di colore sulle dita, sono di un bianco davvero splendido e sono rilegate saldamente.

Con queste caratteristiche il volume è proposto al pubblico alla cifra di 7,50 €.

Mushoku Tensei - Jobless Reincarnation

Mushoku Tensei – Jobless Reincarnation

Amici, Mushoku Tensei – Jobless Reincarnation è un isekai classico con i controfiocchi, il cui svolgimento è però molto particolare.

Ciò che mi ha colpito sin da subito è quanto sia forte il contrasto tra la vecchia e la nuova vita del protagonista.
Tendenzialmente negli isekai la nuova vita diventa LA vita del protagonista, che ha modo di reinventarsi totalmente accogliendo la sua nuova esistenza. In questa serie invece il confronto con la vecchia è sempre presente, sottolineando che i ricordi, le esperienze, il background del protagonista sono marcatamente presenti nella sua nuova esistenza come Rudeus, condizionandolo costantemente.
Questo consente al protagonista di fare scelte diverse, di essere più determinato, di non voler tornare ad essere quel patetico neet, ma anche di non voler soffrire come prima o distruggere i rapporti con i suoi cari.
Inoltre non mancano quelle malizie che un trentaquattrenne ha ma che non possono essere lette da chi vede un bambino di 3-6 anni.

Forte è la caratterizzazione di tutti i personaggi protagonisti come Roxy, Sylph, ottimo il ritmo e la narrazione e degli ottimi colpi di scena.

Il primo volume riesce ad essere avvincente e sicuramente spingerà tantissimi tra di voi a continuarne la lettura!

Tecnicamente parlando i disegni di Yuka Fujikawa sono davvero molto belli, precisi, dettagliati, con un’ottima organizzazione degli spazi.

In conclusione Mushoku Tensei – Jobless Reincarnation è un’ottima serie Isekai, ricca di particolarità, convincente ed avvincente che sicuramente è la lettura ideale per gli amanti di questo genere o semplicemente del genere fantasy.