AnimeeManga.it Star Comics presenta: Record of Ragnarok
14 Novembre 2020Amici di AnimeeManga.it oggi per la Rubrica Star Comics vogliamo parlarvi del battle royal più adrenalinico che il Giappone può offrire al momento: Record or Ragnarok scritta da Shinya Umemura e Takumi Fukui e illustrata da Ajichika.
La serie è stata pubblicata in patria sulla rivista Monthly Comic Zenon dal Novembre del 2017 ed è composta da otto volumi, ancora in corso.
Star Comics presenta questo titolo una bella edizione con sovraccoperta: partiamo col dire che il volume è più grande rispetto ai tankobon tradizionali, anche se non esageratamente ed è coperto da una bella sovraccoperta lucida che esalta il character design dei primi due contendenti del Ragnarok.
Le copertine sono rigide il giusto, anche se il volume in linea generale è un po’ morbido nella consistenza; le pagine sono bianche, piacevoli al tatto, non lasciano traccia di colore sulle dita e sono rilegate molto bene.
A queste caratteristiche il volume è proposto alla cifra di 5,90€.
Amici, Record of Ragnarok è un Manga tutto azione e pathos, in un turbinio di colpi di scena e combattimenti esaltanti.
La trama parte subito in maniera lineare, con la fiera Brunhilde che è l’unica a frapporsi agli dèi per la salvezza del genere umano. La scelta dell’applicazione del Ragnarok potrebbe sembrare una mossa disperata ma nasconde un secondo fine che potrebbe essere addirittura più sorprendente dello scontro stesso, per non parlare del fatto che la valchiria ha preparato tutto nei minimi dettagli.
Ad una trama quindi che potrebbe avere una verve superiore rispetto al suo incipit, si aggiungono poi gli scontri, primo fra tutti quello tra Thor e Lu Bu Fengxian, che sin dalle primissime battute si mostra palpitante e sorprendente. I due incarnano al meglio l’espressione massima del guerriero delle rispettive “specie”: non sono assolutamente intaccati dalla paura o dalla superiorità, dando vita a degli scambi interessantissimi e di puro impatto! Inoltre viene fatto un dettagliato approfondimento sulla storia di queste due figure, elemento che permette al lettore di capire di più i personaggi o semplicemente di fare la loro conoscenza, qualora il lettore fosse ignaro delle loro vite (espediente molto intelligente che presuppongo si ripeterà anche per i prossimi sfidanti).
Tecnicamente parlando il tratto di Azy Chika è molto particolare: dinamico ed aggressivo negli scontri e nei momenti di pathos, quasi abbozzato in alcuni momenti e per alcuni personaggi. Il character design è ottimo, così come la collocazione delle scene e l’organizzazione delle tavole, che richiamano molto ad una visione “cinematografica” d’insieme.
In definitiva Record of Ragnarok è uno shonen che trasuda azione e dinamismo in ogni tavola, con una trama sì poco “concreta” ma assolutamente ideale per dare vita a scontri di questa portata. Ottimi disegni e organizzazione delle tavole rendono quindi questo Manga adatto agli appassionati di shonen d’azione, che potranno sentirsi appagati ma anche sorpresi.