AnimeeManga.it e Planet Manga presentano: Marry Grave

29 Febbraio 2020 0 Di Staff

Amiche ed amici di AnimeeManga.it oggi per la nostra consueta Rubrica Planet Manga vogliamo parlarvi di un dark fantasy semplicemente fantastico: Marry Grave.

Marry Grave - Planet Manga

Marry Grave – Planet Manga

Teniamo particolarmente a questa serie perché rappresenta un’interessantissima Novità editoriale che Planet Manga proporrà anche con dei nuovi titoli il prossimo mese (e speriamo non solo): l’intera serie, composta da 5 volumi, è pubblicata per intero in un’unica soluzione! Inoltre, ad arricchire la collana, c’è la possibilità di acquistarla nel particolarissimo contenitore a forma di…bara! Un’edizione diversa rispetta al solito quindi anche nel formato che però, risulta ricercato anche nel singolo volume.

Ogni tankobon è protetto da una bellissima sovraccoperta, piacevole al tatto e che e salta le cover, ma soprattutto che svolge il proprio compito e non rende più difficoltosa la lettura del volume. Le pagine all’interno, rilegate perfettamente, sono bianche, resistenti ma anche piacevoli al tatto, che si lasciano sfogliare agevolmente senza dare né segni di cedimento, né lasciando tracce di colore sulle dita.

Con questa eccelsa qualità ogni singolo volume è venduto alla cifra di 7€, mentre l’intero cofanetto a 35€.

Passiamo adesso alle nostre considerazioni sull’intera serie di Marry Grave!

Marry Grave Box

Marry Grave Box

Amici, Marry Grave è stata una bellissima sorpresa, un ottimo inizio per un’iniziativa editoriale che speriamo possa ripetersi anche in futuro.

Potendo leggere la serie per intero ci tenevo particolarmente a recensire questo Manga che ha davvero tanti pregi ed un unico, gigantesco difetto.

Partiamo dalla storia, ambientata in un mondo fantasy attanagliato dal pericoli dei mostri, ma in cui l’umanità non si è arresa, grazie alla magia. Nel mondo si Marry Grave gli esseri umani possono attingere all’energia magica che risiede nei resti di creature magiche come Salamandre, Radici di Mandragora, Piume di Arpie e quant’altro. In questo contesto nasce la storia d’amore di Sawyer e Rosalie, un sentimento tanto forte da superare anche la morte stessa che li ha separati. Entrambi sono i protagonisti di questa storia, nonostante nel presente sia solo Sawyer ad agire, portando con sé il cadavere mummificato della consorte. Questo grazie ad una narrazione che permetterà a Sawyer stesso e al lettore di conseguenza, di scoprire cosa è accaduto nel corso degli anni in cui il ragazzo era morto, durante i quali la sua amata moglie ha raccolto gli ingredienti per poterlo riportare in vita. Sawyer incontrerà diverse persone e creature magiche che l’hanno incontrata, che sono rimaste meravigliate dalle qualità magiche della donna o ancora di più dal suo carattere.

Sarà difficile non parteggiare per il loro amore, non volere che i due si reincontrino e possano vivere il loro idillio amoroso, a maggior ragione per il loro vissuto e per quanto poco abbiano potuto vivere il loro amore.

La trama è arricchita anche da una buona quantità di misteri, colpi di scena e i personaggi mostrati, partendo dai protagonisti e dal simpaticissimo e furbissimo Sawyer, passando per Jean, Dante e tanti altri personaggi che diventeranno parte attiva della trama.

I disegni sono davvero ottimi, belli da vedere e d’impatto, sia nelle parti comiche che in quelle d’azione, anche quelle più macabre e sanguinarie.

L’unico, grande anzi gigantesco difetto è il finale: quest’ultimo, per quanto metta fine alla trama principale, è troppo sbrigativo, veloce, impedendo a tantissimi misteri di trovare una soluzione e lasciando quindi non poco amaro in bocca.

Per quanto ci sia una postfazione di Hidenori Yamaji stesso che chiarisce qualche punto oscuro, oltre a dichiarare di voler continuare la serie in futuro se sarà possibile, c’è troppo ancora rimasto in sospeso e che lascia davvero male il lettore. Ipotizzo che le vendite non siano state all’altezza delle aspettative e che quindi sia stato imposto al mangaka di mettere fine alla serie prima del previsto; in quest’ottica siamo stati quindi fortunati ad avere un finale, che diversamente ci avrebbe lasciato con una serie molto bella ma anche troppo incompleta. In questo senso quindi, meglio così.

Marry Grave è un dark fantasy unico nel suo genere, che vi farà ridere, emozionare per i bellissimi sentimenti di amore e amicizia che saranno illustrati, ma anche deciso e dinamico per l’azione e la violenza.

Un Manga non per tutti, ma che decisamente merita di essere letto e consigliato.