AnimeeManga.it e Planet Manga presentano: Mary e il Fiore della Strega

28 Luglio 2018 0 Di Staff

Amici di AnimeeManga.it oggi per la nostra consueta Rubrica Planet Manga vogliamo parlarvi non di un Manga, bensì di un titolo nuovo, diverso!

Oggi infatti vi presentiamo il Film Comic di Mary e il Fiore della Strega, l’adattamento in forma cartacea del lungometraggio dello Studio Ponoc arrivato anche nei cinema italiani.
Questo titolo è stato pubblicato in patria dalla Kadokawa Shoten, è composto da soli due volumi con cadenza mensile ed è presentato da Planet Manga in un’edizione davvero bellissima e raffinata.

Partiamo dalla sovraccoperta, bella al tatto ma che non rende difficoltosa né tenere in mano il volume, né leggerlo. Le pagine, tutte a colori, sono lucide, sono molto piacevoli al tatto e si lasciano sfogliare con tranquillità, tenute insieme da una rilegatura impeccabile.
Il volume così composto viene venduto alla cifra di 7.50€, cifra sicuramente più alta rispetto ai soliti volumi Planet, ma assolutamente giusta per la qualità editoriale con la quale è realizzato.

Passiamo adesso alle nostre condirezioni sulla trama sottolineandovi che, per qualsiasi approfondimento su questo titolo, vi rimandiamo alla nostra Video Recensione completa.

Mary e il Fiore della Strega - Planet Manga

Mary e il Fiore della Strega – Planet Manga

Mary e il Fiore della Strega è sicuramente un film degno di nota, un film che ha suscitato opinioni contrastanti in critica e fan. Come abbiamo detto si tratta del primo lungometraggio dello Studio Ponoc che, come vi abbiamo detto in diverse occasioni, è stato fondato da alcuni animatori e produttori del celeberrimo Studio Ghibli. E l’influenza miyazakiana si fa sentire, sia nella storia che nei disegni: mostri e creature immaginarie e non prendono spunto a piene mani dall’immaginario Ghibli.
I problemi fondamentali di questo film sono forse una lieve inconsistenza della trama specialmente se confrontata con quella dei film Ghibli e una bassa analisi introspettiva dei personaggi che, sono molti, e presentati forse troppo rapidamente. Credo quindi che questo film si sarebbe dovuto sviluppare in una durata leggermente maggiore in modo da poter approfondire alcuni aspetti della trama e dei personaggi.
Ciononostante, personalmente credo che questo film, che magari non sarà un capolavoro, è un ottimo, forse eccezionale punto d’inizio di uno studio esordiente, e mi ha intrigato molto il differente punto di vista nei confronti della magia, elemento fondamentale dei film Ghibli, è proposto, specialmente nel finale, in maniera completamente differente, dando, a mio avviso, un messaggio estremamente positivo nella vita reale.
A tutto ciò non possiamo non aggiungere il magnifico comparto grafico, le animazioni fluide, i colori vivi, e musiche davvero eccezionali. A mio avviso, quindi, Mary e il Fiore della Strega è un film da vedere assolutamente nonostante, forse, non possa essere considerato un capolavoro.