AnimeeManga.it e Star Comics presentano: Mob Psycho 100

20 Gennaio 2018 0 Di Staff

Amiche ed amici di AnimeeManga.it ben ritrovati ad un nuovo appuntamento con la nostra Rubrica Star Comics.

Oggi vogliamo parlarvi di un titolo dall’assoluto valore che sarà pronto a stupirvi: oggi vogliamo parlarvi di Mob Psycho 100, seconda serie creata dal geniale One, creatore di One-Punch Man.
La serie, pubblicata in patria da Shogakukan, è presentata al pubblico italiano in un’edizione davvero straordinaria, il cui primo volume è disponibile anche con Cover Variant realizzata dal grandissimo Marco Checchetto (che abbiamo intervistato durante l’ultima edizione del Napoli Comicon!).
Il volume si presenta con una sovraccoperta in grado di proteggere il volume senza però rendere difficoltosa la lettura.
La copertina è rigida il giusto e le pagine sono facili da sfogliare anche se un po’ porose. La rilegatura è davvero di ottima fattura e il volume così realizzato viene venduto alla cifra di 4.90€, anche quello con Cover Variant.
Passiamo adesso alle nostre considerazioni sul primo volume.

Mob Psycho 100 - Covers

Mob Psycho 100 – Covers

Amici, Mob Psycho 100 è una serie incredibilmente avvincente, in grado di rapirvi e trasportarvi in un mondo fatto di azione, di rocamboleschi colpi di scena, ma soprattutto di tante, tantissime scene esilaranti, spassose, ai limiti del paradossale e del ridicolo.
I personaggi sono davvero ben fatti, forti e caratterizzati. Incredibile come si rimane colpiti da Arataka, per la sua faccia tosta, i suoi mille espedienti, le incredibili scuse che troverà di volta in volta. Mob invece è un personaggio dal grandissimo potenziale, ancora inesperto e desideroso di affrontare le esperienze di un adolescente ma maturo tanto da capire la pericolosità del suo potere.
Oltre a tutto questo c’è anche dell’azione, convincenti e d’impatto.
L’unica, grande anzi, gigantesca pecca è rappresentata dai disegni amici, perché sono a dir poco orrendi…One sarà senz’altro un genio per quanto riguarda la parte narrativa, ma i disegni…davvero terribili.
Se si riesce a superare questo “Wall Marie”, vi troverete di fronte ad un gran bel titolo, che vi farà divertire ed emozionare.