AnimeeManga.it e Planet Manga presentano: Shin Lupin

23 Settembre 2017 0 Di Staff

Amiche ed amici di AnimeeManga.it oggi siamo lieti di parlarvi di una novità editoriale nella nostra Rubrica Planet Manga.

Oggi siamo pronti a parlarvi di una serie un po’ datata ma sempre divertente: quest’oggi vi parliamo di Shin Lupin, continuo delle avventure di Lupin create dal geniale Monkey Punch.
La serie, pubblicata da Futabasha nel lontano 1977, è proposta al pubblico italiano con cadenza mensile in edizione standard che vi andiamo a presentare.
Il volume è abbastanza spesso, con copertina abbastanza rigida sia sul fronte che sul retro. Le pagine si lasciano sfogliare facilmente e non lasciano alcuna traccia di colore sulle dita. La rilegatura è d’altissimo livello, come la Planet ci ha abituati da anni, quindi il volume può essere sollecitato senza che perda la propria solidità.
La serie viene così venduta a 4,50€, cifra che riteniamo assolutamente giusta.
Passiamo adesso alle nostre considerazioni sulla trama.

Shin Lupin

Shin Lupin

Amici, vogliamo ricordare sin da subito e ancora una volta, che il Lupin di questa serie, così come della precedente serie manga, è diverso dal personaggio che avete conosciuto e amato in televisione e al cinema. Il Lupin cartaceo è un personaggio molto più concreto e sfacciato (diciamo così) che cerca di ottenere ciò che vuole con ogni mezzo, senza disdegnare la forza o la violenza. Quindi non è un Manga da acquistare per i vostri figli, nipoti o cuginetti perché si ritroverebbero a vedere Lupin saltare addosso alle belle donne (letteralmente) che dovranno fare di tutto per divincolarsi, ad esempio.
Se siete maturi e/o consapevoli, vi troverete di fronte ad un personaggio irriverente e geniale, caparbio e cinico, disposto a tutto per raggiungere i propri scopi.
Una lettura sicuramente divertente e dinamica, pronta a sorprendere.