Fire Punch
20 Luglio 2017Fire Punch è una serie che riuscirà a scuotervi nel profondo, con la forza, l’intensità, il calore dei sentimenti che susciterà in voi.
Trama
La storia è ambientata in un mondo in cui, a causa della Strega di Ghiaccio, è stato interamente coperto da neve e ghiaccio, portando l’umanità ad essere in serie difficoltà. I protagonisti di questa serie sono Agni e Luna, due fratelli orfani che sono dotati del potere della rigenerazione, con il quale cercando costantemente di aiutare gli abitanti del loro villaggio. La loro pacifica vita viene stravolta dall’attacco di Doma, un altro possessore di poter sovrannaturali. La loro vita e non solo sta per cambiare. In che modo? Scopritelo leggendo questa serie.
Scheda
Scheda Manga
Titolo Originale | Fire Punch |
Autore | Tatsuki Fujimoto |
Editore | Shueisha |
Editore Italiano | Star Comics |
Tankobon | 8 (completa) |
Tankobon Italiani | 8 (completa) |
Genere | Seinen |
Recensione
Amici, Fire Punch è una serie che mi ha rapito sin dalle prime pagine, per la sua complessità, per i sentimenti espressi e per la trama ricca di colpi di scena, oltre ad essere scritta davvero bene.
Il contesto in cui la serie si sviluppa è uno dei più difficili, in uno scenario apocalittico per ciò che sta capitando al genere umano. Come in ogni situazione di questo genere, anche in Fire Punch l’umanità viene messa alla prova proprio alle radici della sua essenza, nella sua anima, portando così fuori il meglio ma anche il peggio di se stessa.
In questo primo volume potrete leggere cosa è capitato ad Agni e Luna e nonostante ciò, cosa decidono di fare pur di aiutare gli abitanti del loro villaggio; capirete la genuinità, la forza della loro bontà e allo stesso tempo il trauma psicologico e morale che metterà in moto la serie.
Così come potrete capire la cattiveria insita purtroppo nel genere umano quando quest’ultimo è corrotto dal potere o semplicemente dalla presunzione di potere. Doma sarà solo il primo esempio nonché esemplare di una razza umana corrotta e ignobile, pronta ad ogni nefandezza mascherandola dietro obiettivi più nobili.
È incredibile cosa dovrà affrontare Agni, il viaggio in un mondo che è stato colpito quasi più nell’anima che nel corpo, ciò che la vita gli ha portato via e che non potrà più tornare. Nonostante tutto quello che deve affrontare, Agni non perde di vista l’unico obiettivo da perseguire: continuare a vivere!
Quello che più mi ha colpito in questo personaggio è proprio il suo carattere, che mi ha ricordato davvero tantissimo Gatsu, il Cavaliere Nero protagonista della famigerata serie Berserk. Agni perderà parte della propria umanità a causa del dolore che proverà, straziato nel corpo e nell’anima lotterà costantemente e quotidianamente per ottenere il proprio obiettivo. Non vorrei rovinarvi la scoperta di questa serie quindi non posso aggiungere altro sulla forza e l’intensità del sentimento provato da questo ragazzo ma credetemi, Agni diventerà in poche pagine il vostro beniamino. Forse non potrete riconoscervi in lui, non potrete rivedervi in lui, nelle sue azioni, nella sua indole ma proverete comunque una forte empatia nei suoi confronti.
Il manga, in generale, sfrutta inoltre un altro concetto che è sviluppato (almeno da ciò che si capisce nel primo volume) in maniera molto interessante: i benedetti. Nel mondo di Fire Punch ci sono delle persone nate con dei poteri straordinari e vengono definiti “benedetti”. La morsa di ghiaccio in cui il mondo si trova è stata provocata proprio da una benedetta; i benedetti però, nel futuro di Agni e Luna ovvero dopo che il cambio climatico ha cambiato radicalmente il mondo e le persone, i benedetti sono croce e delizia della società: i più forti, infatti, comandano, mettendo in schiavitù quelli più deboli. La pericolosità dei benedetti al potere è ancor più elevata delle comuni persone, in quanto la loro superiorità sugli altri è tecnica e indiscutibile.
Se a questo aggiungiamo dunque che il male portato nel mondo dalla strega del ghiaccio non è stato il freddo in se ma ciò che ha fatto scaturire dal cuore umano, ci troviamo di fronte ad un potenziale capolavoro.
Recensione Finale
Amici, Fire Punch si è confermata una serie toccante e straziante, bella quanto triste e malinconica. Questa serie riesce a fare vivere i sentimenti nelle pagine, traspaiono sempre nei gesti, nei pensieri, nelle sofferenze e la volontà di andare avanti del suo protagonista Agni, ma che sono presenti in tutti i personaggi incontrati. I colpi di scena si susseguono, lasciano sempre increduli, spiazzati, mentre un nuovo segreto è stato svelato oppure una nuova sotto-trama è nata. La serie arriva ad una conclusione assolutamente non scontata né banale, anzi incredibilmente sorprendente ma mi ha lasciato una sensazione di tristezza abbastanza disarmante. Mi sono emozionato tantissimo nell’ultimo volume della serie, che ha portato al massimo tutte le emozioni vissute nel viaggio, nella lotta per la vita di Agni in un mondo freddo in primis per i cuori dei suoi abitanti.
Una serie che consiglio vivamente ma che potrebbe lasciarvi con non poca malinconia.