AnimeeManga.it e Planet Manga presentano: Tokko Zero
24 Settembre 2016Amiche ed amici di AnimeeManga.it ben ritrovati ad un nuovo appuntamento con la Rubrica Planet Manga.
Oggi per voi ci apprestiamo a presentarvi un altro titolo creato dal geniale creatore di G.T.O., Tohru Fujisawa: stiamo parlando di Tokko Zero.
Questa serie è stata creata ben 10 anni dopo Tokko – Devil’s Awaken, pubblicata in patria dalla Shogakukan e che è stata realizzata avvalendosi dei disegni di Yukai Asada, che riesce a fondere perfettamente il suo tratto con le ambientazioni e i personaggi del celebre mangaka.
Il formato con il quale la Planet porta questo titolo in Italia è di tipo standard: una copertina rigida ma non troppo, cela delle pagine resistenti e che trattengono il colore ma che non sono al tempo stesso spiacevoli al tatto; la rilegatura è eccellente e il volume si lascia maneggiare tranquillamente senza perdere la propria compattezza. Tutto questo ad una cifra di 4.50 €, che reputiamo non solo giusti ma anche un punto favore dell’appeal della serie.
Passiamo adesso invece ad illustrarvi il nostro punto di vista, le nostre impressioni sulla storia.
Scheda Manga
Titolo Originale | Tokko Zero |
Autore | Tohru Fujisawa |
Disegni | Yukai Asada |
Editore | Shogakukan |
Editore Italiano | Planet Manga |
Volumi | 4 (completa)td> |
Volumi Italiani | 2/4 (in corso)td> |
Tohru Fujisawa è riuscito a creare una serie di storie parallele davvero molto interessanti, con personaggi molto diversi tra loro, tutti molto caratteristici.
Se nella serie di Tokko – Devil’s Awaken abbiamo avuto modo di incontrare Ranmaru, Sakura e tutti i membri della sezione Tokko, qui vediamo un altro personaggio che ha ottenuto come loro gli stessi poteri, che non è animato dallo stesso senso di giustizia ma che segue un proprio codice morale e di giustizia, che alla fine lo pone dalla parte dei buoni, seppure in un modo tutto suo.
Hayato è un ragazzo che vorrebbe solo vivere la propria vita in santa pace, seguendo la sua passione per la musica, nonostante la sua immortalità e l’inseguimento degli altri demoni che vogliono ucciderlo per sottrargli i piece in suo possesso e di conseguenza i poteri.
Ryoko invece è una ragazza speciale sì, per il dono che possiede, ma non è di certo paragonabile a tutti i possessori di Piece. Si ritrova coinvolta in un conflitto ben più grande della sua comprensione e sarà interessante vedere come reagirà a tutto questo.
In realtà sarà davvero interessante scoprire se il buon sensei Fujisawa ha intenzione di riunire tutti questi personaggi e giungere così ad un finale corale ma soprattutto epico! Le premesse ci sono tutte, così come le premesse affinché questa serie possa piacere a tutti quanti voi, soprattutto a chi ha amato la serie di Tokko – Devil’s Awaken.
L’unica raccomandazione da fare è sulle scene macabre e violente illustrate, che possono effettivamente lasciare un po’ interdetti chi non è abituato a questo tipo di scene.
Per il resto però i disegni sono davvero belli e si sposano alla perfezione con la storia e le ambientazioni di Fujisawa.