Steins;Gate

12 Luglio 2016 0 Di Hiruma

Pare che il cosiddetto Microonde Telefonico creato dal sedicente scienziato pazzo Rintaro Okabe, invii messaggi nel passato: che sia una Macchina del Tempo?

Steins;Gate

Steins;Gate

Trama


Okabe, ribattezzatosi come Kyōma Hōōin e soprannominato Okarin dagli amici Mayuri e Daru, è un ragazzo davvero eccentrico e alquanto paranoico; insieme all’amico Daru, un hacker molto esperto, ha fondato un Laboratorio di Gadget Futuristici. Un giorno Okabe si reca, insieme a Mayuri, ad una conferenza sui viaggi nel tempo dove si imbatte in una scena orribile: una ragazza, una certa Kurisu Makise, è stata assassinata e giace riversa in una pozza di sangue. In preda al panico fugge via dall’edificio e manda un messaggio a Daru dicendo ciò che ha visto; ma, nel momento in cui invia il messaggio accade qualcosa di strano, le persone intorno a lui scompaiono ed uno strano macchinario si è schiantato sull’edificio dove si teneva la conferenza. Quando arriva al laboratorio, però, fa una scoperta ancora più sconcertante: lui non è mai stato alla conferenza che, anzi, era stata annullata, ma ciò che è ancora più assurdo è che il messaggio inerente l’assassinio di Kurisu Makise era stato ricevuto da Daru una settimana prima. Ma Okabe ha iniziato a capire cos’è successo per davvero: il cosiddetto Microonde Telefonico di loro invenzione, che al momento dell’invio del messaggio era collegato al cellulare di Daru, non è altro che una macchina del tempo in grado di inviare messaggi nel passato!
Ma in realtà i test da fare sono ancora molti e ad aiutarli sarà una scienziata vera e propria, un prodigio della scienza appassionata, in particolar modo, di viaggi nel tempo, ma, al tempo stesso, l’ultima persona che Okabe avrebbe mai pensato di incontrare: Kurisu Makise, viva e vegeta contro ogni aspettativa!
Ma allora cos’è successo davvero? Possibile che un tale sprovveduto come Okabe abbia inventato una macchina del tempo? e che dire delle sue paranoie? Possibile che grandi organizzazioni stiano portando avanti piani segreti e che lo tengano sotto controllo?

Schede


Scheda Anime

Titolo Originale Steins;Gate
Regia
  • Hiroshi Hamasaki
  • Takuya Satō
Soggetto Jukki Hanada
Studio White Fox
Musiche Takeshi Abo
Produttore Italiano Dynit
Episodi 24 + OAV (completa) [Vai a Lista Episodi]
Curiosità Steins;Gate nasce come videogioco di tipo visual novel per poi essere trasposto in Manga, Anime e Drama CD. In particolare, la trasposizione in manga ha dato origine a numerosi Spin-Off.

Scheda Manga

Titolo Originale Steins;Gate
Soggetto
  • 5pb.
  • Nitroplus
Disegni Yommi Sorachi
Editore Kadokawa
Tankobon 3 (Completa)
Genere Seinen

Recensione


Steins;Gate è una serie a dir poco sorprendente. L’ho iniziata a guardare con un certo scetticismo, ma ne sono stato immediatamente rapito. Andando ad analizzare la serie, la si può dividere in tre parti principali: inizialmente vediamo una serie che difficile da inquadrare, non è chiaro se si tratti di una serie comica o di una specie di thriller fantascientifico, non è chiaro se ciò che viene raccontato è reale o meno, è tutto molto divertente, surreale e offuscato da un grande alone di mistero.
Poi, a circa metà della serie, arriva il primo turning point; a questo punto il ritmo si fa incalzante, la situazione si complica e lo spettatore non può che ritrovarsi imbrigliato in una vorticosa spirale di eventi che si susseguono ad un ritmo incalzante trasformando quest’opera in una sorta di drammatico thriller fantascientifico. In questa parte della storia notiamo una notevole crescita del protagonista che si trova a doversi fare carico, da solo, del peso di tutti questi eventi senza sapere come porvi rimedio.
A questo punto, una volta che tutte le carte sono state scoperte dopo che la tesione si è mantenuta elevatissima per tanto, forse troppo, tempo, quando il cuore dello spettatore a finalmente trovato pace (sempre che abbia resistito fino ad ora), ecco che arriva il nuovo colpo di scena e tutto riparte per le battute finali.
Si tratta di una serie unica che no può essere in alcun modo inquadrata in un unico genere; Steins;Gate è un’opera in grado di far provare allo spettatore un mix di emozioni unico nel suo genere.
Tutto ciò è corredato da una caratterizzazione dei personaggi eccezionale sia dal punto di vista estetico, sia, e soprattutto, da quello psicologico.
Insomma ci troviamo di fronte ad una serie con un intreccio unico e stupendo, con personaggi curati in ogni aspetto e con delle animazioni davvero ben fatte (niente di eccezionale, ma di tutto rispetto); che altro dire… non perdetela!

Trailer