Naoto Date

26 Novembre 2010 0 Di Akumetsu

Cari amici voglio parlarvi ora di Naoto Date, il grande Uomo Tigre. Protagonista dell’omonima serie anime e manga, Naoto è un personaggio straordinario che rappresenta l’emblema del vero combattente.

Naoto è nato sotto una cattiva stella, orfano sin dalla nascita, senza nessun legame con qualcuno tranne gli altri suoi coetanei nella sua stessa condizione, deve subire i soprusi e le difficoltà di una vita estremamente dura e difficile. Naoto è figlio del suo tempo, facendo parte di quella categoria di ragazzi che divenne orfana a seguito non solo della seconda guerra mondiale ma anche a causa degli effetti collaterali che questo evento provocò nella società giapponese, chiamata a ricreare un paese ormai disrutto e dilaniato.
Naoto è un ragazzino ma è determinato, e metterà se stesso al servizio dell’unica soluzione che lui vede per poter uscire fuori dalla voragine di impotenza e di sottomissione. Anche se Naoto non ha la possibilità di crescere normalmente, ogni sforzo è finalizzato ad un obiettivo. La vera forza di Naoto, quello che renderà però Tigerman invincibile, è il poter proteggere qualcosa, o meglio qualcuno. Quando scopre che può essere un esempio, che il suo stile di combattimento potrebbe forviare i giovani orfani, di privarli della loro innocenza e della loro tranquillità continuando su quella linea, allora il Demone Giallo decide di svestire le sue vesti e di divenire come la tigre che lo ispirò nella sua infanzia, una creatura regale, feroce eppure nobile e fiera, regale in ogni movimento e gesto. La sua lotta rappresenterà la lotta per gli altri ed per la giustizia, anche se questa sceltà comporterà sacrificio, fatica, ma soprattutto una lotta solitaria.
Nonostante le amicizie che Naoto riuscirà ad instaurare, purtroppo questa strada può essere percorsa da lui soltanto, e fondamentalmente per tutta la sua vita Naoto resta e resterà un uomo solo. La fede nei suoi ideali rappresenterà l’unico appoggio in grado di farlo andare avanti e sopportare infinite sofferenze.
La bellezza di quest’opera e di Naoto di conseguenza, è la sua realtà: lui non è un uomp perfetto, non è superiore agli altri, e il suo coraggio, la sua forza seppur forti sono pur sempre minati da dubbi, ripensamenti, paure; ciò lo rende ancor più vicino alla realtà, facendo in modo che chiunque segua le vicende di questo anime o manga, si rendono conto delle difficoltà di un uomo non solo provato e sofferente (fisicamente e spiritualmente) ma anche ad un uomo che cade e sembra non dover più rialzarsi, che sembra definitivamente soggiogato da forze che prima di arrivare dall’esterno, provengono dal suo animo e dalla sua umanità. Più volte sarà spinto al limite della sopportazione, e più volte vorrebbe poter sfogare la sua frustrazione e la sua rabbia contro l’avversario di turno, ma tornare ad essere un demone sarebbe si facile ma anche fallimentare, andando contro i suoi nuovi e più importanti principi.
Naoto Date, Tiger Man, è un personaggio di tutto rispetto, estremamente bello, profondo e ricco di significato.
Grande, grande, grande…..

Scheda Personaggio

Universo L’Uomo Tigre
Nome Originale Naoto Date
Alter Ego Uomo Tigre
Doppiatori Giapponesi
  • Kei Tomiyama
  • Katsuji Mori
Doppiatori Italiani
  • Marco Bonetti
  • Oliviero Dinelli
Alleati
  • Mr. Baba
  • Antonio Inoki
  • Daigo Daimon
  • Ken Takaoka
  • Ruriko
  • Wakatsuki
  • Bambini dell’Orfanotrofio
Nemici
  • Mister X
  • Tana delle Tigri