Animeemanga.it e Planet Manga presentano: Code Geass – Oz The Reflection

18 Ottobre 2014 0 Di Staff

Amiche ed amici di AnimeeManga.it siamo lieti anche quest’oggi di aprire la nostra Rubrica dedicata alla Planet Manga per presentarvi un altro titolo di assoluto successo!

La nostra collaborazione con la Panini Comics, sempre cortese e attenta alle nostre esigenze, ci permette di parlarvi quest’oggi di Code Geass – Oz The Reflection, ultimo titolo nato della saga di Code Geass.
Questa nuova e incredibile avventura che ci farà fiondare nuovamente nella lotta per l’indipendenza contro la monarchia assoluta di Britannia, è il frutto di un lavoro molto importante tra la Sunrise e Chika Toujou, mangaka al quale è stato affidato il progetto, che ha potuto lavorare a stretto contatto con i pilastri della serie Anime tra cui Eiji Nakada e Kenji Teraoka, per quanto concerne il Mecha Design. Di conseguenza, a differenze delle altre serie spin-off dell’universo Code Geass, quest’ultima risulterà sin da subito molto più coerente con la serie originale già a partire dai disegni, anche per lo spirito che permea l’intero volume; per il lettore che si è legato indissolubilmente al destino di Lelouch e compagni quindi farà un piacevole ritorno al passato, mentre per i nuovi sarà un’ottima occasione per entrare in contatto con questo fantastico universo narrativo.
Code Geass – Oz The Reflection è stato pubblicato in patria dalla Kadokawa Shoten già nel 2012; arriva qua in Italia in un’edizione standard davvero molto ben curata. Copertine rigide e rilegatura sono il fiore all’occhiello dell’edizione, mentre le pagine si lasciano sfogliare agevolmente. Insomma un volume molto interessante ad un prezzo assolutamente conveniente: solo 4,50 €!
Ma passiamo ora alle nostre considerazioni sulla Trama.

Code Geass - OZ The Reflection

Code Geass – OZ The Reflection

Questa serie amici, sembra un degno spin-off dell’originale serie Anime di Code Geass. Si pone, come avrete potuto capire dalla trama, a metà tra la prima e la seconda serie, nell’intervallo di tempo tra la scomparsa e il ritorno del leader Zero. Ebbene sin dalle battute iniziali, la storia sembra essere molto buona, semplice ma efficace. Nel primo volume troviamo una corposa introduzione che consente a tutti i lettori, anche coloro i quali non conoscono la serie originale, di entrare nel mondo di Code Geass e rimanerne affascinati, seppur in minima parte. Dopo questa fase si entra nel vivo della storia con l’introduzione dei personaggi, nuovi oltre qualche gradita conoscenza (come il Conte Lloyd) e s’intravedono i punti che saranno sviluppati nel corso della serie. Molto intrigante e interessante che i due fratelli gemelli, che pensavano che l’altro/a fosse morto/a si ritrovino sui due schieramenti opposti; altrettanto interessante il fatto che Orpheus possegga un Geass che sembra, a parer mio, qualcosa di poco conto paragonato al Geass di Lelouch! A questo aggiungiamo che ci sono dei Knightmare Frame di tutto rispetto e ci ritroviamo alla mia affermazione di partenza, ovvero un degno spin-off della serie originale. Il character design, così come quello delle Clamp, è molto pulito e nitido, che esalta le linee e soprattutto i corpi femminili strizzando l’occhio al fan service che non può che ammaliare ulteriormente il pubblico maschile. Quest’ultimi però, se non si lasceranno sedurre dalle belle ragazze, saranno sicuramente attirati dai Mecha, il cui design è curato dallo stesso autore della serie anime.
In definitiva Code Geass – OZ The Reflection si presenta come una serie molto valida, con tanta forza e con un’anima davvero ricca di punti interessanti da scoprire: un titolo che si lascia leggere e che si presta alla lettura di tutti gli appassionati, vecchi e nuovi!