Animeemanga.it e Planet Manga presentano: Last Exile – Travelers of the Hourglass
28 Giugno 2014Amiche ed amici di animeemanga.it ben ritrovati con la nostra consueta Rubrica Planet Manga.
Anche oggi, infatti, abbiamo il piacere e l’onore di potervi presentare un’altra Novità Manga targata Panini Comics, che ci consente di presentarvi i nuovissimi titoli immessi nel mercato italiano.
In quest’occasione vogliamo parlarvi di Last Exile – Travellers of the Hourglass, continuo naturale della serie Anime della Gonzo Last Exile. Questa nuovissima serie, la cui storia di partenza ha appassionato e sorpreso tantissimi appassionati anche italiani, è composta da soli 2 volumi, per un totale di 10 capitoli più il prologo, pubblicati in patria dalla Kadokawa Shoten nel 2011. Anche in questo caso la storia è stata realizzata dalla Gonzo, mentre il disegno è stato affidato a Minoru Murao, già character design nella serie principale. La Planet presenta la serie nello stesso formato per un bimestrale in edizione standard.
Il volume, infatti, presenta una copertina rigida e pagine robuste, un po’ crespe ma resistenti, che favoriscono la lettura senza perdere colore. La rilegatura è a prova di bomba e il volume, una volta chiuso, torna alla sua forma originale. Il tutto al costo di 4,50 €, un prezzo giustissimo per una mini serie bellissima.
Passiamo ora alle nostre impressioni su questo primo volume.
Amici la bellissima serie di Last Exile vive ancora una volta dei bellissimi momenti attraverso le pagine di Last Exile: Travelers of the Hourglass. Questa serie è strettamente legata alla principale e di conseguenza la lettura è consigliabile soltanto a chi conosce già la serie e ha avuto modo di godersela, ma la bellezza tanto dei disegni quanti della trama faranno venire ancor più voglia a chiunque di leggere questo manga. Minoru Murao, che realizza magistralmente i disegni, ha lavorato come Character Designer della serie originale insieme a Range Murata, Osamu Horiuchi e Yuichi Tanaka. Quindi è capace di infondere la bellezza di questa serie, con un tratto tanto delicato e chiaro, quanto preciso e dolce, dando quasi un alone di etereo attorno ai personaggi soprattutto quelli femminili. La trama è molto interessante, anche se nel primo volume ovviamente non ci sono molti elementi per valutarne a pieno la bellezza; l’unico peccato forse, alla luce delle qualità della trama, è la lunghezza poiché la serie consta solo di due volumi.