Animeemanga.it e Planet Manga presentano: Dragon Jam
24 Maggio 2014Amiche ed amici di animeemaga.it oggi la nostra collaborazione con il gruppo Panini Comics ci porta a parlare di Dragon Jam.
Quest’adrenalinico spokon è uno dei titoli Planet Manga più interessanti usciti nell’ultimo periodo. La preziosa e gentile collaborazione con la Panini ci ha fornito l’occasione di entrare nel mondo dello Streetball, ovvero il basket da strada, attraverso la storia di Tatsuya Tachibana. Il manga è realizzato dal mangaka emergente Itsunari Fujii, ed è pubblicato in patria dalla Shogakukan, che ha pubblicato finora 10 volumi della serie ancora in corso. La particolarità che salta subito all’occhio è il tratto marcato, deciso e maturo, che accompagna dei personaggi molto ben realizzati e una storia dal forte carisma.
La Panini presenta questo volume nella versione per così dire standard: copertina rigida, pagine morbide e rilegatura impeccabile; questo volume, solido e ricco di pagine, è venduto alla modica cifra di 4,50€.
Passiamo ora alle prime opinioni sulla serie dopo la lettura di questo primo volume.
Nonostante la particolarità del disegno, che inizialmente può destare sospetti sulla qualità complessiva del titolo, devo dire che invece è riuscito in poche tavole a spazzare via ogni mia titubanza o perplessità: Dragon Jam è una serie che ha un elevato potenziale e che merita di essere letta. Ma partiamo con ordine nell’analisi del primo volume di questa nuova serie; quello che senz’altro vi resterà impresso alla fine del primo volume è il carisma che è stato impresso in questa storia, tanto avvincente quanto elettrizzante. Il volume si apre con la descrizione del background del protagonista, e sin da subito viene descritto uno scenario triste e forse anche sconsolante. Questo perché il nostro protagonista non ha più il padre e vive in una condizione economica disarmante. Eppure Tatsuya non si perde d’animo, e continua a seguire il proprio sogno senza mai fermarsi e senza perdersi d’animo; anche la sconfitta contro Ryuji è totale e devastante ma anche in quel caso non è la speranza a far sollevare il nostro protagonista, ma la sua incredibile forza di volontà. Sarà l’incredibile vigore di questo sentimento che gli permetteranno di guardare sempre con coraggio e determinazione verso il suo avvenire.
Molto interessante anche il personaggio di TJ, che possiede le caratteristiche ideali per fare di lui un grandissimo mentore!
Oltre alla storia e al protagonista non vi sono ulteriori elementi da sottolineare ma sono sufficienti per permettermi di esprimere un giudizio assolutamente favorevole su Dragon Jam.
Quindi se volete uno spokon diverso dal solito, con grinta e spettacolarità, allora lo streetball di Dragon Jam fa al caso vostro!