InuYasha
24 Marzo 2010La storia si svolge a cavallo tra il presente e l’epoca Sengoku, e vede come protagonista InuYasha. InuYasha è un demone-cane sigillato ad un albero da quella, che in passato, si rivela essere la donna della sua vita.
InuYasha Wide Ed. su Amazon
Trama
Un giorno si presenta nell’epoca Sengoku Kagome, una ragazza del presente, portata in quest’epoca da un misterioso potere. In un momento di pericolo Kagome risveglia InuYasha e spezza il sigillo che lo teneva imprigionato.
InuYasha ha un atteggiamento poco amichevole e attacca la ragazza, il suo obiettivo è diventare un demone completo per mezzo della “sfera dei quattro spiriti“, oggetto che si rivela essere in possesso di Kagome.
La sfera è un obiettivo di molte creature malvagie, ed in un episodio Kagome, nel tentativo di portala via a un demone, la distrugge. La sfera si divide in tantissimi pezzi che si diffondono ovunque. Inizia quindi il viaggio di Kagome e del demone InuYasha alla ricerca dei frammenti della sfera.
Schede
Scheda Anime
Titolo Originale | InuYasha |
Autore | Rumiko Takahashi |
Regia |
|
Sceneggiatura | Katsuyuki Sumisawa |
Character Design | Yoshihito Hishinuma |
Studio |
|
Musiche |
|
Produttore Italiano | Dynit |
Episodi | 167 (completa) [Vai a Lista Episodi] |
Reti Italiane |
|
Curiosità | InuYasha nasce dalla mente di Rumiko Takahashi, autrice di Ranma 1/2 e Lamù. |
Scheda Anime: Inuyasha – The Final Act
Titolo Originale | InuYasha Kanketsu-hen |
Autore | Rumiko Takahashi |
Regia | Yasunao Aoki |
Sceneggiatura | Katsuyuki Sumisawa |
Character Design | Yoshihito Hishinuma |
Studio |
|
Musiche |
|
Produttore Italiano | Dynit |
Episodi | 26 (completa) [Vai a Lista Episodi] |
Reti Italiane | MTV |
Curiosità | La settima ed ultima serie è stata pubblicata in Italia col titolo: “InuYasha – The Final Act” |
Scheda Manga
Titolo Originale | InuYasha |
Autore | Rumiko Takahashi |
Editore | Shogakukan |
Collana | Weekly Shonen Sunday |
Editore Italiano | Star Comics |
Tankobon | 56 (Completa) |
Tankobon Italiani |
|
Genere | Shonen |
Recensione
Questa serie, sia anime che manga, può veramente essere definita come una delle pochissime “complete” esistenti, insieme a poche altre. Completa poiché contiene tutti gli elementi possibili in un equilibrio praticamente perfetto: la trama è molto complessa e coinvolge più personaggi ognuno legato all’altro dai diabolici piani di Naraku (uno dei cattivi peggiori della storia insieme a qualcun altro) come Inuyasha, Kagome, Kikyo, Miroku, Sango, e i suoi stessi alleati; poi c’è l’elemento del combattimento, con tantissime tecniche che si vedranno utilizzare da Inuyasha e dagli altri protagonisti e non, con le varie evoluzioni di Tessaiga ecc, con lotte sempre spettacolari e mai banali; c’è l’elemento amoroso con il triangolo Inuyasha – Kagome – Kikyo, oppure l’amore morboso di Naraku per Kikyo, oppure Sango – Miroku; poi c’è l’aspetto comico con le miriadi di situazioni spassose e umoristiche generate dalle malefatte di Shippo, Inuyasha e Miroku. I disegni sono molto belli e nella versione Anime i colori sono stati veramente molto ben curati tanto da esaltare già gli aspetti positivi del manga. Insomma un’opera d’arte! Da vedere assolutamente!
InuYasha è una delle storie più belle che abbia mai visto, con il cattivo più “cattivo” che il mondo dell’animazione abbia mai visto. InuYasha è un opera lunghissima, forse troppo, e questa rappresenta la sua unica pecca. Per il resto sto parlando di un anime fantastico, con combattimenti incredibili, tecniche impensabili e disegni fantastici. Il finale può lasciare qualche malumore ma tutto sommato è giusto così. Aspetto con impazienza il termine della serie animata, per il momento di sono dovuto accontentare della versione manga. Comunque questa serie merita un bel 10!!
A presto.
Cari lettori,
considero InuYasha un opera in grado di affascinare chiunque, lo consiglio caldamente e lo reputo a dir poco “perfetto”. Voto 10!!
A presto.
Cari amici,
ho letto il manga di Inuyasha e visto la sua versione anime. Posso dire che è veramente un bel manga e un bell’anime.
Ovvio che il manga, essendo completo, da più soddisfazione, ma è altrettanto vero che l’anime è curato nei minimi dettagli, fedele all’originale e ben studiato nei colori e nelle linee.
Ottimo lavoro, da consigliare a coloro che amano storie ricche di sentimenti e avventure, ma anche di intrighi e tanto folclore.
Alla prossima!
Concordo con i commenti precedenti…davvero un bell’anime una pecca la durata eccessiva secondo me ke alla lunga può un pò stancare…x il resto tutto molto ben curato.
perchè com’è il finale ?
Davvero lo vuoi sapere?
Una delle serie più belle nel panorama dell’animazione giapponese, non mi ha mai stancato. Tutt’ora che ho finito di vedere sia l’anime che il manga, lo rivedo e lo rileggo da capo e continua sempre a stupirmi.Consigliato a tutti!
Inuyasha è fantastico, a casa ho tutta la serie manga (prima edizione), tutte le serie anime e tutti i 4 OAV.Spero esca un quinto per concludere definitivamente la storia. Un anime davvero completo. Grazie per la tua opinione. Spero di leggere ancora i tuoi commenti.Ciao!