Animeemanga.it e Planet Manga presentano: L’Uomo Tigre
9 Febbraio 2013Amici di animeemanga.it anche oggi la preziosa collaborazione con la Panini Comics ci conduce a una vera icona del manga: L’Uomo Tigre!
Come molti di voi già sapranno, l’attenzione della Planet Manga sul mercato, ma soprattutto il suo filo diretto con noi lettori, ha fatto sì che la casa editrice potesse mettere le mani sui diritti di questo titolo conosciuto dai più nella sua versione animata, ma che è un vero e proprio cult anche nel mondo fumettistico. Parlare de L’Uomo Tigre è parlare di un pezzo di storia, delle passate generazioni, ma anche da quelle non troppo in là con gli anni, e questa nuovissima edizione, consente a tutti i neofiti dell’universo “Manga” di conoscere una pietra miliare, un classico, un mito!
Passiamo dunque alla nostra recensione di questo titolo, partendo come sempre da un punto di vista puramente pratico e pragmatico. La nuova edizione de L’Uomo Tigre ha tutte le caratteristiche delle edizioni classiche Planet, quindi è pratico, leggero, e resistente. La copertina del primo volume è veramente entusiasmante: una bellissima tigre disegnata e colorata magnificamente con uno sguardo deciso, fiero e aggressivo. Questa imponente figura, con quella particolare luce negli occhi, riesce a manifestare pienamente lo spirito del protagonista, del suo modo di combattere e di vivere! Sfogliano le pagine si ha modo di notare lo spessore delle pagine, che mostrano dei disegni che molto probabilmente lasceranno interdetti i lettori più giovani, abituati a tratti e stili decisamente moderni. Eppure è piacevole voltare le pagine e guardare con attenzione la “vecchia scuola”, ammirando tavola dopo tavola; nonostante il tratto sia molto marcato, la consistenza delle pagine fa in modo che non resti traccia sulle dita. La rilegatura è molto resistente e il volume nel suo insieme, trasmette flessibilità e compattezza. Il prezzo è di 4,50€, scelta che troviamo essere molto intelligente, poiché rende quest’opera accessibile a tutti, soprattutto molto interessante per le nuove generazioni che possono avvicinarsi a un’opera importante a un prezzo standard e quindi abbordabilissimo!
Per quanto riguarda l’aspetto puramente contenutistico, l’Uomo Tigre è una serie ben fatta, nonostante lo stile retrò. A parte quello che può essere l’aspetto puramente grafico, questa serie unisce uno sviluppo dei personaggi e un’evoluzione della storia veramente impeccabili. Per quanto la storia possa essere lineare e non nasconda molti colpi di scena, Naoto Date, indossando la maschera dell’Uomo Tigre cerca di redimere se stesso e i suoi stessi errori, cercando di rivoluzionare il mondo della lotta e difendendo gli affetti più cari che gli sono rimasti. Naoto è un personaggio encomiabile per la determinazione e la forza d’animo manifestati, e nonostante le difficoltà che la vita gli ha posto dinanzi, non si è mai arreso e non finisce mai di sorprendere. Il modo in cui il mondo della lotta è affrontato, con una fortissima base di onore e rispetto delle regole, ha contribuito alla creazione di un mito. Forza, coraggio, valore, disciplina e tanta morale, uniti a una trama forte e toccante, fanno di questo titolo uno dei migliori e più affascinanti di sempre.