Animeemanga.it e Planet Manga presentano: Halcyon Lunch

27 Ottobre 2012 0 Di Staff

Grazie alla gentile collaborazione con la Panini Comics abbiamo avuto la possibilità di entrare in possesso del primo numero del fantasioso e incredibile mondo di Halcyon Lunch!

Grazie alla preziosa collaborazione con la Panini, abbiamo avuto modo di mettere le mani sull’ultima opera di Hiroaki Samura, celebre mangaka autore de L’Immortale: Halcyon Lunch!
Quest’opera è assolutamente e senza ombra di dubbio, fuori da ogni tipo di schema conosciuto, ricco di fascino e di confusione, realizzato con una precisione ed una raffinatezza unici: insomma un manga ricco di contraddizioni intrinseche, che alla fine del primo volume potrete constatare, contribuirà alla appetibilità e alla unicità di questo titolo.
Perché avere nella propria collezione Halcyon Lunch? Beh partiamo dal pregevole lavoro della Panini, che ci fornisce un’edizione di altissima qualità: la sovraccopera (che potete vedere nell’immagini qui di sotto) è molto curata e protegge uno schizzo con matita blu dello stesso mangaka, scena presa dal Manga stesso ma che ricorda per tratto e movimenti, il suo caro “Immortale”. All’interno poi il volume si apre con un’altra illustrazione a colori su carta lucida, seguita da un’altra illustrazione della protagonista Hyos, e di seguito il sommario. Le pagine sono molto spesse, la rilegatura è ottima, senza la minima ombra di cedimento, contribuendo quindi all’affidabilità del prodotto e consentendo di leggere il Manga completamente rilassati e liberi di aprire quanto si vuole ogni pagina. Il tratto di Samura è unico e pervade ogni singola tavola, contribuendo indiscutibilmente al fascino di quest’opera. Il costo è leggermente elevato rispetto ai top della fascia, 6,50€, però in tutt’onestà la qualità si nota e giustamente si fa pagare.
Ancora una volta la Planet si mostra attenta alle opere di qualità ed è riuscita ad acquistare i diritti su questo titolo, che potrà esser tacciato come confusionario o caotico, ma che in realtà è senz’ombra di dubbio un titolo di tutto rispetto sotto tutti i punti di vista. Quello di cui ha bisogno è la giusta chiave di lettura, oltre ad un approccio molto “composto ed ordinato”!
Passiamo ora all’analisi della trama che senz’altro colpirà ogni lettore.

Dopo le prime tavole di normalità introduttiva, la trama è praticamente esplosa davanti a noi e ci ha aperto le porte su una storia dall’incredibile forza comica e fantastica, fuori da ogni tipo di schema precostituito: semplicemente una storia unica!
Halcyon Lunch è un manga fuori da ogni schema, completamente diverso e per molti versi assurdo, oltre che paradossale!
La trama, molto fantasiosa e semplice, è compensata da uno sviluppo narrativo completamente esplosivo, fatto di introspezione di tutti i personaggi, di scene comiche, quelle d’azione, a quelle spaventose (quest’ultime dettate dalle creature che le due aliene riescono a vomitare fuori). Quello che rende affascinante questo titolo è prima di tutto il disegno: Hiroki Samura ha messo il suo estro e il suo tratto distintivo in quest’opera, rendendola fine e delicata ma allo stesso tempo decisa e accurata. Ogni personaggio, anche il più insignificante è molto curato e aumenta il senso realistico degli eventi, che nella pratica sono completamente strampalati e improbabili. La trama che sembra per molti versi caotica, si rifà con uno sviluppo oltremodo creativo e dinamico, alternando momenti di ogni genere, dal serio a quello drammatico, a quello umano, a quello ironico a quello comico a quello politico. Un’escalation incredibile che rende questo Manga assolutamente interessante, seppure con una struttura da capire sin dall’inizio. Questo è il nostro consiglio supremo: leggete ogni pagina con la massima attenzione, poiché per quanto ogni tavola sembri staccata da quella precedente, la realtà è che c’è sempre un collegamento (a volte suggerito dagli stessi personaggi) ma a volte sovrastato dal caos degli eventi. Quindi non lasciatevi distrarre e seguite con cura ogni tavola, così la lettura diverrà più scorrevole e apprezzabile.
Altro elemento che cerca di ancorare il lettore e lo sviluppo degli eventi alla realtà è la miriade di citazioni con la quotidianità: moltissimi saranno, infatti, i riferimenti a personaggi politici, a protagonisti minori e non di altri Manga e di videogames, per non parlare dei riferimenti allo sviluppo della trama stessa vista dai personaggi a volte come consci della loro natura “artificiale”.
Halcyon Lunch è per questo un manga da leggere con cura e in cui immergersi completamente!