GTO – Great Teacher Onizuka

21 Aprile 2010 4 Di Elle

Eikichi Onizuka, il protagonista indiscusso di G.T.O. (Great Teacher Onizuka), è un neo laureato che ha un passato da teppista e un futuro, pensate un po’, da insegnante!

G.T.O. - Great Teacher Onizuka

G.T.O. – Great Teacher Onizuka

 


 

Trama


Il motivo è molto semplice, fare l’insegnante gli avrebbe dato la possibilità di fare tante conquiste. La sua prima esperienza sarà durissima, si troverà ad essere il responsabile della sezione più famosa dell’istituto per la sua tendenza a far impazzire gli insegnanti e a costringerli ad abbandonare la loro cattedra.
Ma Eikichi Onizuka, con il suo passato da duro, riuscirà a farsi rispettare.

Schede


Scheda Anime

Titolo Originale Great Teacher Onizuka
Autore Toru Fujisawa
Regia
  • Naoyasu Hanyu
  • Noriyuki Abe
Sceneggiatura
  • Ryota Yamaguchi
  • Yoshiyuki Suga
  • Masashi Sogo
Character Design Koichi Usami
Studio Studio Pierrot
Musiche Yusuke Honma
Produttore Italiano Dynamic Italia
Episodi 43 (completa) [Vai a Lista Episodi]
Reti Italiane
  • MTV
  • Popcorn TV
Curiosità Nel giugno 2009, la Kodansha ne ha pubblicato una seconda serie, che s’intitola GTO-Shonan 14 Days, sempre di Fujisawa. Soltanto quest’anno questa versione è stata pubblicata anche in Italia, con cadenza bimestrale
Cronologia Serie
  1. Shonan Junai Gumi – La Banda dell’Amore Puro di Shonan
  2. GTO – Great Teacher Onizuka
  3. GTO – Shonan 14 Days

Scheda Manga

Titolo Originale Great Teacher Onizuka
Autore Toru Fujisawa
Editore Kodansha
Collana Shonen Magazine
Editore Italiano Dynit
Tankobon 25 (completa)
Genere Shonen

Recensione


La perfezione non fa di certo parte di questo anime, ma ciò non toglie che sia stramaledettamente bello!
La trama, il ricco valore nascosto del Prof. Onizuka che si presentano attraverso le sue avventure come delle parabole, unito alla carica umoristica e alle animazioni fantastiche, conquistano assolutamente e rendono questo anime unico e bellissimo.
G.T.O. infatti è in grado di coinvolgere anche il più distaccato degli osservatori, e ci si ritrova da un momento all’altro senza accorgersene, a ridere di cuore su un’azione shock del prof. oppure di qualche suo consiglio valido ma proposto in maniera assurda!

Trailer