Blue Giant – Film 2023
21 Novembre 2024Ecco a voi l’adattamento anime di Blue Giant, il manga di Shinichi Ishizuka: il film d’animazione che vi farà innamorare del Jazz!
Blue Giant Limited Edition su Amazon.it
Trama
Dai Miyamoto è un liceale appartenente al club di basket, ma la sua grande passione è un’altra: il Jazz!
Un giorno, infatti, un suo amico che si approcciava a questo mondo gli chiese di accompagnarlo ad una serata dove di musica Jazz in live.
Dai, a differenza del suo amico, ne rimase letteralmente folgorato al punto da iniziare a suonarlo. Col suo sassofono tenore, da allora, Dai si esercita ogni giorno soffiando tutta l’anima in ogni nota.
Pur non conoscendo le basi della musica, pur non essendo in grado di leggere uno spartito dai suona; sì, suona la sua anima con l’obiettivo di diventare il più grande jazzista al mondo!
DVD e Blu-ray
Schede
Scheda Film
Titolo Originale | Blue Giant |
Regia | Yuzuru Tachikawa |
Soggetto | Shinichi Ishizuka |
Sceneggiatura | NUMBER 8 |
Musiche | Hiromi Uehara |
Studio | NUT |
Distribuzione | TOHO |
Distribuzione ITA | Anime Factory |
Anno | 2023 |
Recensione
Amici, Blue Giant è un bel film, ma devo ammettere che mi ha un po’ deluso. Se parliamo dell’opera in sé, ci troviamo di fronte a qualcosa di straordinario e vi invito a leggere mia la recensione del manga. Il film, infatti, ha sicuramente il pregio rispettare la trama originale e, pertanto, riesce senza dubbio ad avvincere e appassionare. Tuttavia, racchiudere una serie tanto intensa in 2 ore era un’impresa impossibile e, pertanto, è stato inevitabile tagliare tantissimo. Questo ha comportato non solo una narrazione molto veloce, quasi venisse mostrata una sequenza di eventi molto compressi, ma anche l’eliminazione di diversi passaggi importanti che avrebbero aumentato pathos e coinvolgimento degli spettatori.
Ciononostante, dal punto di vista narrativo, pur perdendo rispetto al manga di Ishizuka, resta un’opera valida e interessante. Grande problema senza scusanti è, invece, il lato tecnico: lo studio NUT ha fatto largo uso di una scadente CGI che cozza profondamente con le animazioni tradizionali realizzate anche discretamente bene. Seppur piatte in alcuni punti, infatti, sono godibili e fluide. Tuttavia le esibizioni dei nostri musicisti sono interamente realizzate in CGI, probabilmente anche con l’utilizzo di motion capture che, per, risulta estremamente finta e forzata, specialmente inframezzata da scene in animazione tradizionale.
In sostanza, se non vi siete mai avvicinati al mondo di Blue Giant, questo film può essere un buon trampolino di lancio, ma non è minimamente paragonabile al manga originale che continuerò sempre a consigliare.
DVD e Blu-ray