Kaiju Girl Caramelise
12 Marzo 2024L’amore può superare ogni difficoltà ma può superare anche la…mostruosità? Scopritelo in Kaiju Girl Caramelise!
Trama
Kuroe Akaishi è una liceale timida e introversa che proprio per il suo atteggiamento schivo è vittima di scherno da parte delle sue compagne di classe.
In realtà il comportamento di Kuroe è dettato da una patologia unica al mondo che la affligge sin da quando ha ricordi: di fronte a forti emozioni positive, alcune parti del suo corpo si trasformano in quelle di un mostro!
Per questo motivo, vive costantemente cercando di essere apatica, trovando consolazione solamente nei dolci, che riescono a placarla e far regredire le sue parziali trasformazioni anche solo alla vista.
Tutto diventa però più complicato quando nella sua classe viene aggregato Arata Minami, ragazzo bellissimo che finirà per diventare addirittura suo compagno di banco; anche la nostra protagonista finisce vittima del suo fascino ma la sua popolarità, unita alla sua insicurezza di fondo, non le permettono neanche di immaginare di piacergli.
La vita è bella perché è pronta a sorprenderti e per Kuroe non fa eccezioni: Arata infatti inizia ad interessarsi sempre di più alla ragazza, invitandola addirittura a prendere dei pancakes in una famosa pasticceria in centro.
La ragazza non riesce a desistere e scopre un ragazzo davvero fantastico che le fa battere il cuore al punto tale che, mentre stanno andando via, scappa in preda ad un calore così insopportabile tale da gettarsi nel fiume.
Di lì a poco emerge una gigantesca creatura, un Kaiju dall’aspetto minaccioso ma dagli occhi teneri: riuscirà Kuroe a tornare normale anche in questo caso oppure ha superato il punto di non ritorno? Arata ha assistito alla sua trasformazione?
Per le risposte a questi ed altri quesiti non dovrete far altro che seguire Kaiju Girl Caramelise.
Scheda
Scheda Manga
Titolo Originale | Otome Kaijū Kyaramerize |
Autore | Spica Aoki |
Editore | Kadokawa Shoten |
Editore Italiano | Star Comics |
Tankobon | 7 (in corso) |
Tankobon Italiani | 1 / 7 (in corso) |
Genere | Seinen |
Storia Editoriale
Kaiju Girl Caramelise nasce dalla matita di Spica Aoki che inizia la sua serializzazione sulla rivista Monthly Comic Alive all’inizio del 2018. Kadokawa Shoten ha pubblicato finora 7 volumi i cui primi cinque sono arrivati anche ufficialmente negli Stati Uniti.
La serie arriva in Italia per Star Comics nel marzo del 2024, disponibile anche nella versione Star Kit con shopper, cartolina trasparente in PVC, poster e segnalibro ma non solo; il primo volume è disponibile anche in edizione Cover Variant, con una grafica molto bella ed accattivante sulla sovraccoperta opaca, con inserti dorati, che nell’insieme colpisce per eleganza e bellezza.
Il resto del volume purtroppo ha una consistenza molto morbida che nel mio caso lo ha fatto più volte piegare nella mano, le pagine sono ben rilegate e nonostante la loro porosità non lasciano traccia di colore sulle dita.
Il volume standard è venduto alla cifra di 6,50€, mentre la versione in cover variant al costo di 7,90€.
Recensione
Amici, Kaiju Girl Caramelise è più di una commedia romantica, una storia che affronta l’impatto che l’aspetto fisico può avere nelle relazioni umane al giorno d’oggi, seppur estremizzato in una situazione anomala come quella della protagonista Kuroe.
Ero molto incuriosito da come sarebbe stata gestita la questione Kaiju e, seppur ci siano i classici stilemi della commedia scolastica, è anche vero che mi ha soddisfatto.
Kuroe, timida e impacciata, deve farsi forza da sempre per la sua anomala quanto unica malattia che la porta, da sempre, a dover gestire i suoi sentimenti. Spica Aoki è stata davvero brava nel riuscire a far provare empatia al lettore che riesce a sentire la difficoltà del non poter essere libera di provare le emozioni più belle della vita come l’innamoramento, il batticuore, l’attrazione fisica, l’amore vero e dovendosi sempre controllare. Inoltre, purtroppo è anche vittima delle sue coetanee che la rendono il bersaglio preferito della loro cattiveria, aumentando quel suo senso di inadeguatezza che la fanno affondare nella solitudine.
È davvero bellissimo vedere come Arata prima e Manatsu poi, si avvicineranno a lei nonostante tutto, facendo nascere in lei la speranza che forse l’aspetto fisico non è poi così importante.
Inizia poi la questione della relazione tra umano e mostro, un po’ come ne La Bella e la Bestia che nel primo volume viene solo accennato: nel classico Disney il principe, per quanto mostruoso, aveva comunque qualcosa di “accessibile” fosse anche per una questione di dimensioni. Kuroe invece, oltre ad assumere tratti fisici mostruosi in parte, arriva addirittura a trasformarsi in un gigantesco Kaiju, rendendo le interazioni teoricamente impossibili.
La caratterizzazione dei personaggi è buona, concentrandosi principalmente sulla protagonista e Arata, ma dando anche un primo accenno anche a Manatsu e la strambissima madre della ragazza, Rinko.
Dal punto di vista artistico il tratto di Aoki-sensei è molto bello, delicato quasi sempre ma che riesce ad essere decisivo e d’impatto per quanto riguarda l’aspetto mostruoso della protagonista.
In definitiva Kaiju Girl Caramelise è un Manga ricco di potenziale che potrebbe coinvolgere sia gli amanti delle storie d’amore e romantiche ma anche chi non è propriamente attirato da questo genere come me; consiglio vivamente di dargli un’occasione, convinto che potrà sorprendervi!