Gigantis
24 Ottobre 2023Una pandemia globale mette a repentaglio la vita sulla terra. L’unica speranza è il progetto Gigantis.
Trama
Gigantis su Amazon.it
Gen è un liceale che vive tranquillamente i suoi giorni fatti di lavoro sul peschereccio dello zio e la scuola sull’isola di Tsushima.
Orfano di padre, il ragazzo grazie al suo lavoro riesce a sostenere la madre e la sorella minore Misaki, quasi sempre a casa a causa delle sue cagionevoli condizioni di salute.
La sua esistenza, come quella di tutti gli altri abitanti dell’isola, viene totalmente stravolta dall’arrivo, da una nave, di un topo dall’aspetto mostruoso; quest’ultimo, in poche ore, riesce ad assalire altre forme di vita, tra cui una donna, dando il via all’inizio della fine: questo essere è stato identificato come IAS (Invasive Alien Species) ovvero creature aliene che si fondono con un corpo ospite principale per poi iniziare a divorare altre forme di vita, acquisendone caratteristiche fisiche e biologiche.
Quando la mostruosa creatura invade la scuola, l’unico pensiero di Gen è di correre dalla sua famiglia, riuscendo a salvare solo la sorella, assistendo impotente alla morte della madre.
Purtroppo per il ragazzo quello è solo l’inizio del suo inferno: corre infatti al porto, dove sono sopraggiunti i soccorsi, scoprendo al suo arrivo che le forze di difesa, non potendo contrastare l’avanzata delle mostruose creature, hanno deciso di abbandonare i civili.
Riuscirà Gen a sopravvivere a questa immane tragedia?
Scheda
Scheda Manga
Titolo Originale | Jaigantisu |
Autore Originale | Giochi Komori |
Adattamento Manga | Ken-Ichi Tachibana |
Editore | Shueisha |
Editore Italiano | Star Comics |
Tankobon | 5 (completa) |
Tankobon Italiani | 2 / 5 (In Corso) |
Genere | Seinen |
Storia Editoriale
Il Manga su Amazon.it
Gigantis è l’adattamento dell’omonima serie di light novel di Yoichi Komori.
La serializzazione in patria è avvenuta dal 4 agosto del 2021 e si conclude proprio quest’anno, per un totale di 5 volumi.
In Italia la serie arriva grazie a Star Comics che pubblica il Manga in edizione con sovraccoperta; quest’ultima, lucida, impedisce leggermente la lettura del volume, svolgendo al meglio però la sua funzione.
La consistenza del volume è del tipo morbida, con dimensioni di 12.8 x 18, pagine leggermente porose ma resistenti e rilegate saldamente.
Con queste caratteristiche Gigantis è proposta al pubblico alla cifra di 6,50€.
Recensione
Leggi il Manga
Amici, Gigantis è una serie d’impatto, che colpisce allo stomaco per la crudezza delle scene e della storia.
L’inizio devastante e disturbante mi ha ricordato tantissimo L’Attacco dei Giganti, rafforzata dalla scena cruenta in cui Gen scopre il corpo dilaniato della madre, che però mi ha ricordato anche tantissimo Devilman di Go Nagai.
A prescindere dalle vibes del Manga, che potrà ricordarvi anche altre serie, è vero però che in poco tempo reclama la propria individualità, mostrando al lettore la tragedia vissuta nel mondo causata dai IAS e la cinica freddezza degli scienziati che cercano di trovare una cura o una risorsa da sfruttare per cancellare la minaccia.
Il primo volume ci permette di conoscere tutto il setting della storia, dando poco spazio all’approfondimento dei personaggi eccezion fatta per il protagonista Gen, la cui determinazione e cuore nobile lo rendono il classico fulcro della storia.
Il ritmo non è sempre serrato, riuscendo a caricare l’ansia dei momenti più concitati anche grazie a questo espediente; le scene sono rese particolarmente macabre grazie allo stile di Tachibana-sensei: quest’ultimo non si priva di mostrarci smembramenti, con organi e parti del corpo che volano come coriandoli ed un aspetto disturbante, ai limiti del disgustoso.
Per tutto questo posso consigliare la lettura di Gigantis solo ad un pubblico maturo ed avvezzo a prodotti cruenti e truculenti, che potranno trovare in questa serie soddisfazione e appagamento, sperando che il potenziale mostrato nel primo volume possa essere espresso appieno.