Batman Justice Buster
26 Settembre 2023Batman Justice Buster è la versione del celebre uomo pipistrello nata dalle menti di Eiichi Shimizu e Tomohiro Shimoguchi, creatori di Linebarrels of Iron.
Trama
Batman Justice Buster su Amazon.it
Bruce Wayne è il celebre rampollo di una delle famiglie più amate di Gotham City; rimasto orfano in tenera età e profondamente segnato da questo evento, ha deciso di perseguire il suo personale cammino verso la giustizia, che ha incarnato indossando un costume per combattere il crimine nei panni del terrificante Batman.
Nella sua lotta però non è solo perché può contare sul suo fidatissimo maggiordomo Alfred e recentemente anche su un’ intelligenza artificiale creata da Bruce stesso, Robin.
Per le strade di Gotham però non c’è un solo vigilante, perché si aggira minaccioso un combattente disposto a tutto pur di fermare il crimine, anche uccidere: questo vigilante è conosciuto con il nome di Joker.
Scheda
Scheda Manga
Titolo Originale | Batman Justice Buster |
Autore | Eiichi Shimizu |
Disegni | Tomohiro Shimoguchi |
Editore | Kodansha |
Editore Italiano | Planet Manga |
Tankobon | 3 (In Corso) |
Tankobon Italiani | 1 / 3 (In Corso) |
Genere | Shonen |
Storia Editoriale
Acquista il Volume 1
Batman Justice Buster vede la luce nel 2020 sulla rivista Morning di Kodansha. La serie, attualmente composta da 3 volumi, è pubblicata in Italia da Panini Comics in una pregevole edizione con sovraccoperta.
Come accaduto con la bellissima edizione di The Witch and the Beast, il volume si presenta con una sovraccoperta opaca, dimensioni 13×18, copertine rigide il giusto, belle pagine piacevoli da sfogliare e che non lasciano traccia di colore sulle dita e saldamente rilegate.
A queste caratteristiche Batman Justice Buster è proposta alla cifra di 7€.
Recensione
Batman Justice Buster su Amazon.it
Amici, Batman Justice Buster reinterpreta la versione ben nota dell’ uomo pipistrello, perché non è una semplice riscrittura del personaggio e del suo universo.
Il concetto principale che viene riscritto, fondante in questa versione di Batman, è il concetto di giustizia: “Il vero volto della giustizia è…la violenza. È per questo che al mondo esistono le regole, in modo da riuscire a contenere la giustizia di ogni singola persona, abbiamo inventato un dispositivo di controllo che chiamiamo legge“. Bruce Wayne esprime questo concetto ad un personaggio molto importante, dichiarando apertamente addirittura di considerarsi un fuorilegge; Bruce/Batman ha i suoi valori, vuole distruggere il male ma perseguendo una giustizia quanto mai personale, disequilibrata…estremamente umana.
In questa serie Batman non è un paladino senza macchia, è un vigilante senza mezze misure che si impone su tutto, sfruttando la violenza, la paura ma anche l’ amministrazione.
Se a questo aggiungiamo la riscrittura della figura del Joker, molto più vicino (al momento, nel primo volume) a Rorschach di Watchmen che al folle pagliaccio del crimine, la riscrittura di Robin come intelligenza artificiale, la riscrittura di Dick Grayson e il piano segreto stesso di Batman per combattere il crimine…beh ci troviamo di fronte ad un concentrato di potenziale, che potrebbe portare ad una delle versioni alternative più uniche del crociato incappucciato.
Il manga su Amazon.it
Dal punto di vista tecnico Batman Justice Buster si lascia leggere che è un piacere:
La narrazione riesce sempre ad avere il giusto ritmo, riuscendo a portare avanti ben due punti di vista, ovvero quello di Bruce Wayne/Batman è quella di Dick Grayson. La storia è profondamente avvolta nel mistero, che si sviluppa con un piglio investigativo molto marcato.
Per quanto concerne lo stile grafico, Tomohiro Shimoguchi è fantastico con il suo tratto dettagliato ma al tempo stesso graffiato, con quella passione per i mecha che emerge chiaramente nella versione ipertecnologica del bat-costume (simile al Plamo che Bandai ha pubblicato circa 2 anni fa e che ho nella mia collezione) che può solo far andare in brodo di giuggiole gli amanti, come me, del genere. I combattimenti sono avvincenti ed emozionanti, richiamando comunque in diverse circostanze, il fare fumettistico.
In definitiva Batman Justice Buster è la lettura ideale per gli amanti di storie di vendetta e violenza, con personaggi carismatici, mistero e combattimenti.
Per chi conosce Batman ci saranno tante cose da apprezzare in questa versione, mentre chi non lo conosce ancora, non potrà che voler approfondire, entrando nei teatri vicoli della tentacolare Gotham City.
VideoRecensione
{video src=”Iizjc_-IiJU”}