Run with the Wind

21 Settembre 2023 0 Di Hiruma

Nel cuore della frenetica Tokyo, un improbabile gruppo di universitari unisce le forze per vincere l’Ekiden di Hakone: ecco a voi Run with the Wind.

Run with the Wind

Run with the Wind

Trama


Kakeru Kurahara, un promettente corridore costretto ad abbandonare il suo club a causa di un incidente, complice il suo carattere, diventa un vero scapestrato. Viene però notato dal giovane Kiyose Haiji che gli offre un posto al Chikuseiso, un dormitorio studentesco. Qui, Kakeru si ritrova a convivere con una variegata banda di coinquilini completamente sui generis. Quello che non sanno è che Haiji li ha radunati con un obiettivo ben preciso: partecipare all’Ekiden di Hakone.

Haiji ha, infatti, messo insieme un vero e proprio improbabile gruppo per partecipare ad una delle più importanti gare di corsa del Giappone. Nonostante le apparenze, nonostante si tratti di persone che spesso non praticano nemmeno alcuno sport, Haiji le ha attentamente selezionate riconoscendo in loro ampie potenzialità.

Dopo diverse reticenze, tuttavia, lo scanzonato gruppo accetta le richieste di Haiji, che riesce ad essere decisamente convincente… Inizia così un arduo percorso di affiatamento e allenamento con l’obiettivo di partecipare al tanto atteso Ekiden di Hakone!

Schede


Scheda Manga

Titolo Originale Kaze ga Tsuyoku Fuite Iru
Autore Shion Miura (romanzo)
Disegni Sorata Unno
Editore Shueisha
Editore Italiano Planet Manga
Tankobon 6 (Completa)
Genere Spokon
Anno 2007

Scheda Anime

Regia Kazuya Nomura
Soggetto Shion Miura
Character Design Chiba Chongyang
Studio Produzione IG
Musiche Yuuki Hayashi
Distribuzione It. Crunchyroll (sub ita)
Episodi 23 (completa) [Vai a Lista Episodi]
Anno 2018-2019

Recensione


Amici, Run with the Wind è una serie dinamica ed interessante. Come ben sapete, amo gli Spokon per le forti emozioni che sono in grado di trasmettere.
In Run with the Wind ho trovato amicizia, passione, determinazione e tanto altro; Kakeru e Haiji, i due protagonisti della serie, sono sue personaggi estremamente interessanti grazie alle loro interazioni e background.
Il primo è un ragazzo estremamente diretto, le cui azioni spesso non sono filtrate in alcun modo: in altre parole agisce d’impulso, senza pensare. La sua irruenza è mitigata e, se vogliamo, controllata da Haiji che, invece, è ben più pacato. Quest’ultimo è, infatti, riflessivo e calcolatore; ogni sua mossa ha uno scopo ben preciso in funzione dei suoi obiettivi che persegue con grande determinazione.
Insomma, Kakeru e Haiji sono praticamente l’uno l’opposto dell’altro, accomunati unicamente dalla passione per la corsa. Entrambi avranno molto da imparare sia vicendevolmente, sia dagli altri inquilini del Chikuseiso, ognuno con le sue esperienze, il suo bagaglio sulle spalle, sogni, obiettivi e aspettative.
Molto belli i disegni di Sorata Unno che, anche grazie a un’ottima regia, riescono a dare ritmo e dinamicità alla storia. Nulla da dire, poi, sullo straordinario adattamento anime di Production I.G che tiene alto il nome dello studio.
In breve, Run with the Wind è una serie coinvolgente che, attraverso il mondo della corsa, esplora le complessità dell’amicizia, della determinazione e del perseguire i propri obiettivi, ideale per tutti gli amanti degli spokon.