Wind Breaker

11 Agosto 2023 0 Di Akumetsu

Quando la forza bruta serve per proteggere, allora può considerarsi giustizia? Scopritelo in Wind Breaker.

Wind Breaker

Wind Breaker

Trama

Wind Breaker su Amazon.it

Haruka Sakura è un ragazzo da sempre discriminato per il suo aspetto fisico, a causa del colore dei suoi occhi e dei capelli; ciò gli ha instillato la voglia di reagire alle angherie con la forza fisica, imprimendo nel suo cuore la ferrea volontà di primeggiare. immaginate la sua felicità quando scopre che esiste un liceo, il Fuurin, in cui la violenza è tutto! Decide così di iscriversi con l’intento di primeggiare, scalare la vetta e diventare il numero uno.

Ciò che Sakura non sa è che il Fuurin si trova in un quartiere che quasi da sempre è considerato uno dei peggiori in cui vivere, o almeno era così fino a pochi anni prima.

Salvando una ragazza in difficoltà, Kotoha Tachibana, viene a sapere che ora è un quartiere pacifico, in cui si vive in armonia grazie al Fuurin.

I teppisti temuti in tutto il Giappone hanno cambiato la loro indole, usando la loro forza per proteggere gli abitanti, cambiando così il Fuurin in Bofurin, ovvero lo scudo che protegge le campane del vento, i Wind Breaker!

All’inizio del quartiere infatti erge un’insegna che recita: “da qui in avanti, chi danneggia cose o persone e tutti gli altri malintenzionati, senza eccezione, dovranno vedersela con il Bofuurin”.

Sakura sarà quindi costretto, suo malgrado, a ragionare profondamente sul significato della forza e soprattutto confrontarsi con se stesso per cercare di capire cosa vuole davvero, cosa prova davvero nel suo cuore e perché si ostina a combattere.

Scheda


Scheda Manga

Titolo Originale Wuindo Bureakaa
Autore Satoru Nii
Editore Kodansha
Editore Italiano Planet Manga
Volumi 13 (In Corso)
Genere Shonen

Storia Editoriale

Leggi il Manga

Wind Breaker è stato pubblicato dal 13 gennaio 2021 sul sito Magazine Pocket di Kodansha con all’attivo 13 volumi.

In Italia la serie arriva grazie a Planet Manga che pubblica il primo volume anche nell’edizione blind pack, che offre la possibilità di mettere le mani o sulla versione Regular, Variant Cover (1000 copie) oppure Variant Ultra-Limited (100 copie).

Tutte le versioni hanno una sovraccoperta, quella della Regular che è in mio possesso è opaca, resistente, non inficia la lettura, protegge delle copertine rigide il giusto che racchiudono pagine piacevoli al tatto, facili da sfogliare e rilegate davvero saldamente.

Con queste caratteristiche Wind Breaker è proposto al pubblico alla cifra di 7,50€.

Recensione

Il Manga su Amazon.it

Amici, Wind Breaker è un manga shonen che segue un trend dell’ultimo periodo che vede una sorta di “riabilitazione” della figura del teppista; in questa serie, infatti, la forza bruta viene asservita alla protezione, che serve quindi come deterrente per i malintenzionati e da sicurezza per i cittadini.

Sakura, il protagonista, che è vissuto da sempre subendo le angherie degli estranei che lo hanno giudicato unicamente per il suo aspetto fisico, scopre una realtà completamente diversa, nella quale inizia ad essere accettato per le sue azioni, sorvolando sul resto.

il confronto poi con Kotoha, personaggio che viene solo accennato ma che ci viene fatto capire avrà un ruolo ben più importante nel corso della storia, lo metterà anche di fronte ad una verità ben più importante, ovvero la sua natura buona.

La sua violenza è una reazione, non è così nell’indole, verità che il ragazzo non accetterà ma che lo accompagnerà nel corso di tutto il primo volume e presumo non solo.

I personaggi nel primo volume vengono solo accennati, dando molto più spazio all’azione e alla presentazione di un background pronto a sorprendere il lettore.

il tratto di Satoru Nii è ben definito, pulito e che esalta le scene d’azione come merita un buon manga di combattimento, con delle tavole molto ben fatte che esaltano i colpi ben assestati inferti dal protagonista ai suoi avversari.

In definitiva Wind Breaker è uno shonen di combattimento particolare, che rispecchia tutti i canoni dello shonen ma con una vena riflessiva spiazzante e piacevole, rendendolo appetibile così non soltanto agli amanti degli shonen d’azione.

VideoRecensione