The Witcher – Ronin

4 Luglio 2023 0 Di Akumetsu

Le avventure di Geralt di Rivia ambientate nel Giappone feudale nel volume unico The Witcher: Ronin.

The Witcher - Ronin

The Witcher – Ronin

Trama


La storia è ambientata nel Giappone dell’epoca Edo e vede il Witcher Geralt viaggiare di villaggio in villaggio alla ricerca di uno yokai molto pericoloso, ovvero un Yuki Onna, la Donna delle nevi.

Pur di raggiungere il suo temibile obiettivo, il guerriero è disposto a tutto, anche cacciare altre creature come Tengu, Kappa e non solo, affrontando battaglie all’ultimo sangue per ottenere anche una piccolissima informazione.

Scheda


Scheda Manga

Titolo Originale The Witcher: Ronin
Autore Rafael Jaki
Disegni Hataya
Editore Dark Horse
Editore Italiano Planet Manga
Volumi Volume Unico
Genere Shonen

Storia Editoriale


The Witcher: Ronin è stato pubblicato per la prima volta dalla casa editrice americana Dark Horse lo scorso anno (2022) ad opera di Rafael Jaki con i disegni di Hataya.

Jaki è laureato in filologia giapponese e lavora da otto anni per CD Project Red; si è già occupato inoltre della creazione dell’Anime Cyberpunk 2077: Edgerunners.

Hataya invece è un disegnatore giapponese che ama lavorare su creature non umane e che quindi ha accolto con entusiasmo la proposta della software house polacca.

La serie è pubblicata in Italia da Panini Comics che presenta il volume unico in una bella edizione con sovraccoperta; quest’ultima è lucida, non impedisce la fruizione del Manga, che ha ottime copertine, rigide il giusto, e delle pagine bianche davvero splendide da sfogliare e rilegate saldamente.

A queste caratteristiche The Witcher: Ronin è proposta al pubblico alla cifra di 7€.

Recensione


Amici, The Witcher: Ronin è la lettura perfetta per chi è appassionato tanto al mondo di The Witcher, tanto a quello della tradizione folkloristica giapponese.

Il Geralt di Rivia protagonista di quest’avventura è leggermente diverso rispetto a quello dei romanzi e dei videogiochi di CD Projekt Red, in quanto molto più vicino nello spirito alla sua incarnazione di questo prodotto, ovvero un ronin.

Il Witcher conserva però la sua risolutezza, così come la sua incredibile capacità deduttiva, oltre alle sue capacità combattive.

Non aspettatevi però un grande approfondimento del protagonista e/o dei suoi interlocutori nel corso della storia, che in pieno stile The Witcher gli commissioneranno varie missioni che lo porteranno un po’ più vicino al raggiungimento del suo obiettivo.

Molto bello l’incontro con un Tatsu, una specie di Drago, che indicheranno a Geralt anche l’atteggiamento da seguire per raggiungere il suo scopo, così come l’incontro/scontro finale.

Purtroppo il finale è abbastanza deludente, in quanto non risolutivo né soddisfacente…anzi!

Dal punto di vista artistico, il tratto di Hataya non è dei più convincenti: il tratto è a volte incerto, poco dettagliato, riuscendo a dare molto più carattere alle creature mitologiche che agli esseri umani, come del resto è abituato a fare; non sono disegni brutti, ma non riescono neanche in grado di rendere giustizia al character design originale.

In definitiva consiglio la lettura di The Witcher: Ronin solo agli amanti della serie videoludica e/o dei romanzi, che più degli appassionati di Manga e Anime potranno apprezzare questa diversa versione del Witcher più affascinante e dinamico di sempre.

VideoRecensione