Amebe

27 Giugno 2023 0 Di Hiruma

Amebe: ecco in cosa ci trasformiamo quando siamo divorati dallo stress. Ma se non fosse solo una metafora?

Amebe

Amebe

Trama


In un mondo afflitto da un’epidemia senza precedenti, la popolazione giapponese è sconvolta dalla mutazione del mixomicete, un organismo simile alle amebe.

Sotto l’effetto dello stress, le persone si trasformano in misteriose creature ameboidi fino a perdere la vita. Mentre la malattia si diffonde, la brigata medica, guidata dalla coraggiosa Misaki Tamaru, si batte per aiutare le vittime a superare le loro angosce prima che la mutazione consumi la loro umanità e faccia nuove vittime.

La sorte di ciascuno è decisa a caso… ma non troppo, mentre la malattia si diffonde implacabilmente, mettendo a dura prova l’umanità.

Scheda


Scheda Manga

Titolo Originale Nenkin Ningen Hitomoji
Autore Motoro Mase
Editore Shogakukan
Editore Italiano Planet Manga
Tankobon 4 (Completa)
Target Seinen
Anno 2016

Recensione


Amici, Amebe è un horror nipponico in piena regola che, nonostante le atmosfere non troppo cupe, riesce a trasmettere quell’ansia e quell’angoscia che caratterizzano gli horror asiatici.

La grandezza di quest’opera è da ritrovarsi certamente nella fortissima critica sociale; Motoro Mase, infatti, affronta temi come lo stress, l’ansia e la sindrome da burnout. In un’epoca in cui questi malesseri moderni possono spingere le persone all’irreparabile, l’autore immagina un mondo dove l’angoscia diventa la causa di una terribile mutazione, riflettendo la disperazione umana.
È proprio questo l’altro aspetto di grande interesse, da cui il titolo dell’opera: Amebe. Nel manga le persone non si trasformano in mostri particolari che attaccano gli umani o cose simili; bensì si trasformano in delle amebe, esseri informi che, arrivate al culmine del proprio ciclo vitale, esplodono diffondendo spore per proliferare.
Particolarmente interessante è sicuramente la protagonista Tamaru che, in prima linea ogni giorno, si batte per placare lo stress che affligge le vittime della mutazione, unico modo per salvargli la vita. La giovane crocerossina ci insegna l’importanza di dire la cosa giusta al momento giusto, ci fa capire quanto un po’ di attenzione nel dosare le parole possa fare la differenza.

A questo si aggiungono gli stupendi disegni di Motoro Mase, sempre precisi e dettagliati con uno stile sicuramente maturo in linea con le tematiche che ci presenta.

Attraverso una serie di ritratti avvincenti, Mase non cerca di moralizzare, ma lascia al lettore il compito di trarre le proprie conclusioni in questo drammatico manga bio-horror in cui ogni individuo è sospeso tra la sopravvivenza e la trasformazione in un’ameba.