Ottoman

9 Maggio 2023 0 Di Akumetsu

Chi può salvare la donna amata? Solo un marito amorevole come Souya, l’unico e solo Ottoman!

Ottoman

Ottoman

Trama


Souya è un giovane impiegato che fa del suo meglio per offrire una vita dignitosa a Yuuka, sua moglie, la persona che ama alla follia.

Vive una vita tranquilla, senza fronzoli o vizi, seppur coltiva un sogno che pensa irrealizzabile, ovvero quello di diventare un mangaka; sua moglie però lo sostiene, è sempre pronta a spiazzarlo con il suo atteggiamento sempre disinvolto nei confronti della vita e il suo amore riesce a renderlo veramente felice.

Un giorno però, mentre torna dal lavoro, finisce per essere investito! Ancor prima che possa rendersi conto di cosa gli è capitato, Souya si trova a camminare per strada come se nulla fosse e senza neanche essersi effettivamente conto dell’accaduto. Tornato a casa una scena agghiacciante gli si para davanti: due uomini stanno provando ad abusare della moglie!

Si scaglia contro i due malintenzionati che però si rivelano molto più forti del previsto; questi, improvvisamente si trasfigurano, mostrando di essere degli alieni! Impossibile per lui contrastare la loro forza, con Souya ormai allo stremo delle forze; è però nel momento più difficile che si vedono gli eroi, così quando sente le urla della povera Yuuka chiedere il suo aiuto, ecco che il ragazzo sfodera una forza sovrumana, che gli consente di contrastare e sconfiggere i due malintenzionati.

Purtroppo però sua moglie è stata ferita alla gamba destra, anzi infettata da una sostanza aliena che sembra stia prendendo possesso del suo corpo.

Cosa sta succedendo? Cosa accadrà alla povera Yuuka e da dove provengono i poteri di Souya?

Scopritelo in questa adrenalinica storia d’amore!

Scheda


Scheda Manga

Titolo Originale Ottoman
Autore Shinnosuke Kanazawa
Editore Shueisha
Editore Italiano J-Pop
Volumi 5 (Completa)
Genere Shonen

Storia Editoriale


Ottoman, serie in 5 volumi di Shinnosuke Kanazawa, è stata pubblicata per la prima volta nel 2021 sulle pagine ella rivista Shuukan Young Jump di Shueisha.

J-Pop porta la serie in Italia pubblicandola in un bel cofanetto (Collection Box) che contiene tutti i volumi; ognuno di essi è brossurato, 12,4 x 18 cm, sovraccoperta, copertine rigide il giusto, pagine bellissime, facili da sfogliare e resistenti, rilegate saldamente.

Il Box è proposto al pubblico alla cifra di 32,50€, somma del costo dei singoli volumi.

Recensione


Amici, Ottoman è una serie davvero sorprendente sotto tutti i punti di vista!

La storia riesce ad unire una bellissima storia d’amore, con superpoteri e alieni, in maniera molto più organica di quanto si possa immaginare.

L’elemento cardine della storia sono le emozioni, che condizionano la vita dell’essere umano. Gibura, l’alieno con il quale stringerà un patto il nostro protagonista, si alimenta proprio elle emozioni umane, che quando sono così positive e pure come quelle di Souya nei confronti della sua adorata moglie, gli consentono di scatenare un potere davvero immenso, che il giovane uomo sfrutterà per difendere sua moglie prima ed il genere umano poi.

Dall’altro lato i nemici della terra partono invece dalle emozioni negative del genere umano, che ne condizionano il giudizio oltre che le motivazioni, portandoli ad ordire un piano ben preciso, cinico e potenzialmente difficile da sventare.

La definizione dei personaggi nel primo volume è solo abbozzata, ma si svilupperà nel corso della serie, dando al lettore la possibilità di affezionarsi ad ognuno di essi e di empatizzare ancora di più per Souya e sua moglie Yuuka, per i quali si finirà per fare il tifo.

Non da sottovalutare tutti i membri delle forze di difesa terrestri, tutti molto particolari ma che daranno il loro contributo nello sviluppo narrativo e nella fruibilità della serie.

La componente action è molto importante, frizzante, vibrante, con degli ottimi combattimenti e delle scelte da parte dell’autore molto forti, come le scene in cui gli alieni si cibano degli esseri umani oppure negli scontri.

Dal punto di vista estetico, Shinnosuke Kanazawa ha un tratto davvero stupendo che mi ha ricordato tantissimo quello di Yuuki Yogo (Akumetsu), con un tratto deciso, pulito ma forte, con delle tavole ricche di dettagli, bellissime anche solo da vedere, che esaltano ogni personaggio mostrato e con scene d’azione davvero sorprendenti, oltre che avvincenti e dinamiche.

In definitiva Ottoman è una serie supereroistica molto particolare, avvincente e particolare, che sicuramente può essere l’ideale per gli amanti degli shonen d’azione ma che potrebbe piacere anche semplicemente a chi vuole, in una storia, anche una forte componente sentimentale.