Yuko

14 Febbraio 2023 0 Di Akumetsu

Qual è il confine tra desiderio e bramosia? Scopritelo in Yuko di Ryoichi Ikegami.

Yuko

Yuko

Trama


Yuko è una raccolta di 13 storie brevi pubblicate dal Sensei Ikegami nel corso della sua carriera come mangaka.

Ognuna di queste storie è strettamente legata al desiderio carnale, cercando di scendere nel cuore del desiderio umano e capire quali sono le condizioni che trasformano il desiderio in qualcosa di irrefrenabile, capace di andare anche oltre le proprie più profonde convinzioni.

Scheda


Scheda Manga

Titolo Originale Yuko
Autore Ryoichi Ikegami
Editore Shogakukan
Editore Italiano Star Comics
Volumi 1 (completo)
Genere Seinen

Storia Editoriale


Yuko è una raccolta di storie brevi pubblicate su varie riviste tra il novembre del 1991 e giugno del 1999, raccolte poi in un volume unico nel 2010 da Shogakukan.

In Italia Star Comics decide di pubblicare Yuko in una prestigiosa edizione con sovraccoperta molto suggestiva. Le dimensioni del copioso volume, 15×21, composto da 448 pagine, permettono di godersi le stupende tavole di Ikegami-sensei. Pagine bianche piacevoli da sfogliare e rilegatura solida fanno sì che Yuko venga proposto al pubblico italiano alla cifra di 18€.

Recensione


Amici, la prima e più importante premessa da fare su Yuko è che questa raccolta è pienamente apprezzabile e godibile solo da un pubblico maturo, non solo per le tematiche trattate ma anche per le scene mostrate.

Tutte le storie di questa raccolta si fondano sul desiderio sessuale, soprattutto dai meccanismi che trasfigurano il desiderio in una bramosia oscura che vincola chi la prova, portandolo anche alle più estreme conseguenze.

Le protagoniste femminili di questa raccolta subiscono il desiderio come in Ai tempi di Yuko, oppure ne diventano dipendenti come in La Città demoniaca, oppure ne sono consapevolmente portatrici come ne Il Piercing; a prescindere, ogni storia cerca di esplorarne le origini, i meccanismi, mostrando anche come gli esseri umani siano facilmente vittima anche di sentimenti e desideri oscuri, anche nelle persone più integerrime. Un esempio lampante è Il Suichuka, nel quale un rispettabilissimo imprenditore si lascia coinvolgere in una relazione extraconiugale con una delle sue sottoposte, in una relazione spinta e autodistruttiva, che però anche dopo un momento di ansia e frustrazione, non riesce a spezzare.

Chiunque può essere vittima o carnefice, a prescindere dalle pressioni sociali e/o dal proprio background.

Il realismo di Ikegami-sensei in questa raccolta è ancora più forte che in altre opere più conosciute, in cui non mancano scene di nudo spinto che però, non è mai volgare, mai teso alla malizia pura e semplice ma espressione di violenza, crudeltà, bramosia o la più limpida delle passioni.

Ognuna di queste storie è ricca di colpi di scena, oltre che di scelte stilistiche e narrative davvero sconvolgenti, raccontate sempre impeccabilmente da un artista la cui visione trascende il “semplice” Manga per diventare arte a 360°.

Lo stile, dettagliato, minuzioso, curatissimo, rende ogni tavola un piacere per gli occhi, esalta la bellezza femminile senza mai scadere nel volgare e riesce a creare la giusta atmosfera per lo svolgimento di ogni racconto.

Per tutti questi motivi non posso far altro che consigliare Yuko ad un pubblico maturo, che potrà quindi affrontare le tematiche proposte in questi racconti con il giusto spirito critico, oltre la bellezza artistica di un maestro del realismo come Ryoichi Ikegami.