Boichi – Short Stories 02: Nameless Soldiers

7 Febbraio 2023 0 Di Akumetsu

Boichi – Short Stories 02: Nameless Soldiers è il secondo ed ultimo volume delle storie brevi di Boichi.

Boichi - Short Stories 02: Nameless Soldiers

Boichi – Short Stories 02: Nameless Soldiers

Trama


Come accaduto per il primo volume antologico, Timeless Voyagers, anche in questa raccolta sono presenti 6 storie autoconclusive più 2 storie brevissime dall’impronta totalmente comica, che hanno come tema centrale l’affrontare una minaccia epocale che rischia di mettere fine alla vita sulla terra.

In ognuna delle sei storie il lettore potrà vedere l’eroismo sotto punti di vista totalmente diversi, così come la resilienza umana.

Gran parte di queste storie riusciranno ad emozionare, alcune più di altre, ma tutte vi sorprenderanno con dei colpi di scena inaspettati, tali da lasciarvi a bocca spalancata!

Scheda


Scheda Manga

Autore Boichi
Editore Kodansha
Editore Italiano Planet Manga
Volumi Italiani 2 (completa)
Genere
  • Shonen
  • Seinen

Storia Editoriale


Essendo una raccolta, ognuna di queste storie autoconclusive è stata pubblicata su diverse riviste, in momenti storici diversi.

Panini ha deciso di raccogliere queste perle in un formato davvero top, grazie ad una sovraccoperta opaca che riesce comunque ad esaltare i colori, una compattezza generale eccellente, copertine che svolgono al meglio il proprio compito, pagine belle da sfogliare, alcune a colori, resistenti e rilegate saldamente.

A queste caratteristiche il volume è proposto al pubblico alla cifra di 9,90€.

Recensione


Amici, Boichi – Short Stories 02: Nameless Soldiers conclude in maniera epica questa raccolta di storie autoconclusive.

Se in Timeless Voyagers erano stati i viaggi il tema centrale, in questa circostanza è la lotta contro la fine dell’umanità a farla da padrona, con al centro l’uomo nel suo peggio ma anche nel suo meglio.

In comune alla precedente raccolta c’è infatti la volontà dell’uomo di rimediare alle conseguenze delle proprie azioni, anche se le possibilità di riuscirci sono bassissime, anche a costo della propria vita.

Tutte le storie qui presenti, tranne Stephanos, hanno degli interpreti meravigliosi, stoici, eroici, meravigliosamente umani nelle loro imperfezioni, nella loro forte convinzione nei propri valori.

La storia che più di tutte mi ha commosso, colpito, meravigliato nella visione artistica cinematografica del Sensei Boichi è Lui era lì, una storia che vede come protagonista l’ultimo camionista umano in un mondo proiettato in un futuro non troppo assurdo da pensare come possibile, come soprattutto realizzabile. Shin Haru vivrà il peggio ma anche il meglio del progresso scientifico/tecnologico, in cui viene dimostrato come l’essere fedeli a sé stessi sia fondamentale in una vita che cambia continuamente, che sono le nostre imperfezioni a renderci dannatamente stupendi e soprattutto che ognuno di noi, nel suo piccolissimo, può fare davvero la differenza!

In linea generale ancora una volta si può ammirare lo stile unico del Sensei Boichi, non tanto per i suoi stupendi, impeccabili disegni, quanto per una visione narrativa sempre incisiva, tagliente, scritta con quel tocco di verosimiglianza che a tratti inquieta, ma che lascia sempre estasiati.

Per tutti questi motivi non posso che consigliare a tutti la lettura anche di questa raccolta, perché insieme a Timeless Voyagers o da sola, vi farà immergere ancora una volta nel mondo sorprendente di un signor mangaka come Boichi.