Tokyo Aliens
31 Gennaio 2023Gli alieni esistono eccome e Akira Gunji lo scoprirà nella maniera più rocambolesca del mondo: ecco a voi Tokyo Aliens di NAOE!
Trama
Tokyo Aliens su Amazon.it
Akira è iscritto al primo anno delle superiori ed è rimasto orfano nove anni prima dopo la morte sul campo del padre poliziotto.
Un giorno, mentre si trova in metropolitana, viene avvicinato in maniera stranissima, ai limiti della molestia, da un ragazzo che conferma essere un suo compagno di scuola, ovvero Sho Tenkubashi.
Facendo ricerche sul suo conto, Akira scopre che il suo compagno è totalmente avvolto dal mistero, nonostante l’incredibile successo scolastico sia a livello accademico, sia con le ragazze.
Mentre sta tornando a casa da scuola, in un vagone del treno praticamente vuoto, Akira assiste ad una scena assurda: un’anziana signora, dopo essere stata avvicinata da un ragazzo incappucciato, scatta con una velocità sovrumana, facendo fuoriuscire dei tentacoli dal suo corpo!
L’anziana poi afferra il ragazzo che prima di svenire può solo notare che l’incappucciato altri non è che il suo compagno Sho!
Akira, suo malgrado, scopre dell’esistenza degli alieni, ignorando che il suo legame con essi arriva da molto prima di questo terribile avvenimento!
Scheda
Scheda Manga
Autore | NAOE |
Editore | Square Enix |
Editore Italiano | Star Comics |
Volumi | 6 (In corso) |
Volumi Italiani | 1 / 6 (In corso) |
Genere | Shonen |
Storia Editoriale
Acquistalo su Amazon.it
Tokyo Aliens di NAOE è stata pubblicata la prima volta nel 2020 sulla rivista GFantasy di Square Enix con al momento 6 volumi completi all’attivo.
In Italia Star Comics decide di pubblicare questa serie in una piacevole edizione con sovraccoperta.
Questa è lucida, colorata, esaltando la bravura della mangaka, con dimensioni 12.8 x 18, più grandi quindi rispetto ai tankobon tradizionali, seppur la consistenza delle copertine e del volume in generale sia un po’ troppo morbida per i miei gusti.
Le pagine, di cui la prima a colori, sono resistenti, piacevoli al tatto e non porose, lasciando quindi zero traccia di colore sulle dita.
A queste caratteristiche Tokyo Aliens è proposta alla cifra di 6,50€ a volume.
Recensione
Leggi il Manga
Amici, Tokyo Aliens è una serie shonen accattivante che coinvolge la componente extraterrestre in maniera familiare ma non troppo.
Il contesto narrativo infatti è molto simile ad esempio a Men in Black, l’ormai serie cult con protagonista Will Smith che ci mostra un mondo in cui alieni ed esseri umani convivono sulla terra per i più disparati motivi, dagli affari ad il semplice turismo, poiché la tecnologia aliena unita alla cooperazione del governo terrestre, rende molto difficile (se non impossibile) la distinzione tra razze.
In Tokyo Aliens si parte proprio dallo stesso presupposto, addirittura dichiarando che è grazie al governo americano se ci si può coordinare in tutto il mondo, grazie anche alla creazione della A.M.O., Aliens Management Organization, che regola e gestisce la vita aliena sul pianeta terra.
Così come Will Smith era l’agente J, in questo Manga Sho fa parte della A.M.O. e Akira verrà coinvolto inizialmente dall’incontro con un’aliena del pianeta Kunekune, per poi scoprire che c’è molto altro in ballo.
La serie è dinamica e molto divertente, con una fortissima vena comica che vedrà Akira ed i suoi interlocutori coinvolti, senza però mai spezzare i momenti importanti e stemperando quelli con più alta tensione.
Buoni colpi di scena ed una varietà di personaggi ben presentati poi gettano le basi per uno shonen con un ottimo potenziale.
Per quanto concerne il lato artistico, NAOE realizza delle ottime tavole con uno stile pulito ma deciso, che riesce ad esaltare e distinguere nettamente i vari momenti così come il character design degli attori in scena.
Per tutte queste caratteristiche consigliamo la lettura di Tokyo Aliens agli amanti degli shonen e delle storie con tematiche extraterrestri che non troveranno sicuramente nulla di nuovo, innovativo o stravolgente, ma che potranno comunque leggere qualcosa di intrattenente e intrigante.