A&M.it e Star Comics: Saint Seiya – Time Odyssey

10 Dicembre 2022 0 Di Staff

Amici di AnimeeManga.it oggi per la nostra consueta Rubrica Star Comics non vi parliamo propriamente di un Manga, bensì di un fumetto franco-belga che è uno spin-off di una serie culto per tutti gli appassionati di Anime e Manga, ovvero i Saint Seiya! Oggi vi parliamo di Saint Seiya: Time Odyssey!

Saint Seiya - Time Odyssey

Saint Seiya – Time Odyssey

La serie è stata realizzata da Arnauld Dollen e Jerome Alquié, quest’ultimo già conosciuto in Italia per aver realizzato un altro spin-off come questo di un altro mostro sacro come Capitan Harlock in Capitan Harlock: Memorie dell’Arcadia.

La serie è edita in Italia in formato cartonato grande, con lettura occidentale e pagine totalmente a colori su carta lucida che rende ogni tavola un piacere assoluto per gli occhi.

La rilegatura è solida, le pagine sono resistenti ma fate attenzione alle ditate che immancabili saranno pronte a diventarne parte integrante, realizzando nel complesso un volume stupendo che è pronto ad arricchire la collezione di qualsiasi fan della serie di Masami Kurumada.

Ogni volume, con queste caratteristiche, è proposto alla cifra di 14,90€.

Saint Seiya - Time Odyssey - Limited Edition

Saint Seiya – Time Odyssey – Limited Edition

Amici, Saint Seiya: Time Odyssey ha tutto per essere considerata un’ottima storia, che riesce a rispettare l’originale creato dal sensei Masami Kurumada, nonostante non sia un Manga ma un fumetto franco-belga.

La storia, seppur diverga nel finale della Galaxian War, ha in tutto e per tutto il costrutto degli altri archi narrativi dei Saint Seiya, con la divinità di turno pronta a tutto per sconfiggere Atena ed i suoi guerrieri; in questo caso però la divinità in questione non ha mire espansionistiche…all’inizio, ma è animato dalle migliori intenzioni per l’umanità. Il suo intento è duplice, ovvero quello di ingraziarsi il favore di Zeus e contemporaneamente permettere che il fato del padre degli dei riesca a seguire il suo corso; questa sostanziale differenza permette a questo fumetto di essere una versione personale del mondo dei Saint Seiya, avendo anche il coraggio di aggiungere dei dettagli alla trama principale che coinvolge principalmente Ikki, vero protagonista del primo volume dei cinque di cui è composta questa serie.

Seppure Arnaud Dollen abbia dichiarato che ogni volume vedrà protagonista un Cavaliere diverso, l’incipit con protagonista Ikki della Fenice è un inizio davvero convincente; il lupo solitario del gruppo sarà ampiamente esplorato, mostrando il suo tormento interiore ed il suo vissuto, permettendo al lettore di empatizzare con lui qualora non fosse (ancora) uno dei loro personaggi preferiti della serie. Anche negli scontri che lo vedranno protagonista il lettore resterà affascinato dai colpi di scena, dal modo in cui sono portati avanti gli scontri e dalla capacità di organizzare le tavole, che rispettano ed innovano l’originale.

Il tratto di Jerome Alquié, che abbiamo potuto ammirare in Italia in un altro spin-off come Capitan Harlock – Memorie dell’Arcadia, anche in questo caso riesce a non far rimpiangere l’originale, anzi; la delicatezza del tratto rende ogni tavola uno spettacolo per gli occhi, convincendo in tutto e per tutto e riuscendo ad accattivare il lettore, forse ancora di più chi I Cavalieri dello Zodiaco li conosce e li ama!

In definitiva Saint Seiya; Time Odyssey è un ottimo spin-off con un primo volume convincente ed accattivante, pronto a sorprendere i fan della serie che potranno presto non avere dubbi sulla bontà del progetto e sul considerarlo, nonostante la sua natura, parte dell’epopea creata dal maestro Kurumada.