Afro Samurai – Il Manga
19 Agosto 2022In un Giappone tra il feudale e il futuristico, un samurai cresciuto con il solo obiettivo di uccidere il Numero 1, cerca di vendetta: inizia così Afro Samurai!
Trama
Afro Samurai su Amazon.it
La storia è ambientata in un Giappone futuristico, ma ancora di stampo feudale; un Giappone fatto di onore, rispetto e scontri efferati all’ultimo sangue. Una leggenda narra che colui che detiene la fascia del Numero 1, il combattente più forte al mondo, possieda i poteri di un dio. L’unico a poter ottenere la fascia è il Numero 2: questi è l’unico ad avere il diritto di affrontare il Numero 1 e prenderne il posto; ma, al contempo, dovrà affronta tutti coloro che bramano lo stesso titolo.
In questo mondo è cresciuto Afro, il figlio di Rokutaro, il Numero 1. La sua vita, però, ha perseguito il sentiero della vendetta da quando Justice decapitò Rokutaro davanti ai suoi occhi ottenendo il titolo di Numero 1.
Schede
Scheda Manga
Titolo Originale | Afro Samurai |
Autore | Takashi Okazaki |
Editore |
|
Editore Italiano | Planet Manga |
Tankobon |
|
Genere | Shonen |
Anno | 1984 |
Recensione
Leggi il Manga
Afro Samurai è un manga eccezionale che combina azione, avventura e una trama intrigante.
La storia è ricca di colpi di scena e personaggi interessanti, ognuno con una propria personalità unica. L’azione è intensa e ben disegnata, con scontri epici che lasciano il lettore sul bordo del proprio sedile. Inoltre, la trama è accompagnata da un’atmosfera oscura e misteriosa che rende la lettura ancora più coinvolgente.
Il disegno è straordinario, con uno stile unico e distintivo. Le tavole sono ben organizzate e dettagliate, con una particolare attenzione all’espressività dei personaggi e alla rappresentazione delle emozioni.
Inoltre, la serie è stata anche adattata in un anime e un film d’animazione che sono altrettanto appassionanti e ben fatti.
In generale, Afro Samurai è un manga che non può mancare nella biblioteca di qualsiasi appassionato di azione e avventura. Consiglio vivamente di leggerlo perché è un’opera che lascerà il lettore soddisfatto e con la voglia di saperne di più su Afro e il suo mondo anche grazie agli stupendi disegni.