La storia vede come protagonisti
Miyuki Shirogane e
Kaguya Shinomiya, rispettivamente Presidente e vice presidente del Consiglio Scolastico della prestigiosa scuola
Shūchi’in, accademia che ha da sempre formato le menti dell’elita nipponica.
I due ragazzi sono praticamente dei geni: mentre Miyuki è meno avvezzo all’attività fisica, compensando con una conoscenza oltremodo smisurata su praticamente tutto, Kaguya invece ha ottenuto diversi premi in diverse discipline sportive.
I due sono praticamente degli dèi tra gli uomini e tra gli studenti è iniziata a circolare una voce, secondo la quale i due sarebbero una coppia.
La voce giunge anche all’orecchio dei due diretti interessati, che dapprima si mostrano stupiti, per poi iniziare a riflettere che stare insieme non sarebbe poi un’idea tanto malsana. Entrambi però arrivano ad una importante considerazione: l’amore è una guerra in cui chi si dichiara all’altro, perde!
L’orgoglio e il senso di superiorità impedisce ad entrambi di dichiararsi, così cominciano una vera e propria guerra, con l’intento di mettere in scacco l’altro e spingerlo a dichiararsi!
Amici,
Kaguya-sama – Love is War è una love story decisamente sui generis!
La peculiarità di questa serie è data dal principio fondante che condiziona i due protagonisti, ovvero il fatto che l’amore e una guerra e che chi si dichiara perde; se a questo aggiungete due persone che si credono superiore a chiunque, compreso l’oggetto del proprio interesse amoroso, oltre ad un quoziente intellettivo superiore, realizza un mix davvero dinamico e soprattutto divertentissimo!
La loro superiorità, la loro smisurata cultura, si scontra inesorabilmente con la loro totale ignoranza nelle interazioni sentimentali, che metterà i due, di volta in volta, in giochi di potere, strategie, piani iper-dettagli tirati su in pochissimi istanti, per poi finire con un nulla di fatto per entrambi. Che sia una partita di carte oppure la risoluzione di un cruciverba, i due cercheranno di mettere sistematicamente in difficoltà l’altro, con l’intento di mettersi in una situazione di vantaggio, finendo però sistematicamente in una spirale di contro trappole ingegnose, che non tiene in considerazione il fatto che le relazioni umane, a maggior ragione quelle amorose, non sono assolutamente pianificabili!
Un ulteriore elemento comico e dinamico al tempo stesso è Chika Fujiwara, segretaria del Corpo Studentesco e migliore amica di Kaguya; il suo comportamento del tutto spensierato, ai limiti dell’infantile, è tanto spiazzante quanto devastante per i piani dei ragazzi, che svaniscono come una bolla di sapone quando entrano nel suo raggio d’azione!
Tutti questi aspetti rendono questo Manga davvero molto interessante, divertente, allegro e intrigante, perché la sensazione è che effettivamente tutto possa succedere.
A livello estetico il tratto di Aka Akasaka è buono, non eccellente né spacca mascella, ma si lascia leggere senza problemi.
In conclusione Kaguya-sama – Love is War è quella storia romantica che non ti aspetti, pronta a spiazzarti e farti ridere con tanti aspetti contraddittori, esilaranti e con quella vena romantica che prende sempre più piede. Una lettura consigliata anche a chi non è appassionato del genere, che potrebbe restarne piacevolmente sorpreso.