miroirs

23 Giugno 2022 0 Di Hiruma

Shonen Jump e Chanel si incontrano dando vita a miroirs: un volume unico magico e appassionante ispirato a Coco Chanel, dagli autori di The Promised Neverland!

miroirs

miroirs

Trama

miroirs su Amazon.it

miroirs è un volume unico composto da tre storie capitoli autoconclusivi:

  1. Sorcières – La Strega
  2. Menteuse – La Bugiarda
  3. Corneille Noir – Il Corvo

Ogni capitolo mostra situazioni e personaggi diversi ambientandoli nel Giappone contemporaneo. Ognuno di loro, tuttavia, vuole riflettere un aspetto della sfaccettata personalità di Coco Chanel.
Nel primo vediamo una bambina sognatrice che, attraverso la lettura, viaggia in lungo e in largo con la fantasia. In Menteuse – La Bugiarda, invece, vediamo una ragazza in cerca di qualcuno che riesca a vederla per com’è; per questo si trasforma ogni giorno vestendo i panni di una persona diversa dal giorno precedente, cambiando letteralmente volto per dare sfogo alla sua voglia di vita in attesa di qualcuno in grado di comprendere il suo animo avventuriero piuttosto che il suo aspetto.
Infine, l’ultimo capitolo, Corneille Noir – Il Corvo è incentrato sulla storia di un ragazzo chiuso, introverso e insicuro che, soffocato dalla sua vita, troverà il modo di ridipingere il mondo come desidera.

Schede


Scheda Manga

Titolo Originale miroirs
Sceneggiatura Kaiu Shirai
Disegni Posuka Demizu
Editore Shueisha
Rivista Shonen Jump +
Editore Italiano J-Pop
Tankobon Giapponesi Volume Unico
Genere Shonen
Anno 2021

Recensione


Partendo dal presupposto che amo le storie brevi, i one-shot, miniserie e volumi unici, devo ammettere che ho trovato miroirs una vera e propria perla; partendo dalla lussuosa edizione di J-Pop, con sovraccoperta con inserti in oro, grande formato 15×21, tavole in bianco e nero e a colori su una carta di altissima qualità, e ancora una speciale Art Gallery ed una corposa intervista agli autori, già solo per questi elementi merita di essere acquistato (o almeno questi sono quelli che mi hanno spinto a prenderlo visto che non sono un appassionato di moda e non seguo The Promised Neverland anche se, mi dicono, dovrei).

Leggi il Manga

Ciò detto passiamo alla storia, o meglio, alle storie: ognuna di esse, come anticipato, vuole rappresentare un aspetto dell’animo sfaccettato di Gabrielle “Coco” Chanel. L’obiettivo è di far emergere lo stile e la filosofia di vita di una donna straordinaria che non si è certo “limitata” a rivoluzionare il mondo della moda.
Ogni storia ha un’incredibile forza d’animo, riuscendo in poche pagine a presentarci personaggi unici. Ciascuno di essi è fortemente caratterizzato nelle sue peculiarità e fragilità ognuna delle quali sarà affrontata con forza e determinazione. Questo consente al lettore di vedere chiaramente una forte crescita nei personaggi e, in qualche modo, di ritrovarci qualcosa di se stessi.
Tutto ciò dà vita ad un vero e proprio tripudio di emozioni e sensazioni uniche in grado di coinvolgere e appassionare.

Se ciò non bastasse, il livello artistico è incredibile. Il volume è pensato come un Artbook a fumetti piuttosto che come una narrazione classica; gran parte delle tavole sono vere e proprie illustrazioni che, talvolta, miscelano bianco e nero e colori restituendo la sensazione di un mondo che si colora. Qualcosa che mi ha davvero lasciato a bocca aperta.
L’attenzione ai dettagli di Posuka Demizu è qualcosa di quasi commovente che denota, come spiegato anche nell’intervista a fine volume, un enorme e magistrale studio dei personaggi, degli accessori e dell’ambientazione.

In conclusione non posso che consigliare miroirs a tutti gli appassionati di storie brevi, dinamiche e appassionanti, quest’opera è uno Slice of Life davvero unico nel suo genere!