Phantom Seer

10 Maggio 2022 0 Di Akumetsu

La lotta contro oscuri mostri spettrali da parti di esorcisti dai poteri incredibili è solo l’inizio di una storia dall’incredibile potenziale. Questo è Phantom Seer.

Phantom Seer

Phantom Seer

Phantom Seer su Amazon!

Trama


Riku Aibetsu è una dolcissima ragazza dal cuore nobile a cui piace tantissimo aiutare il prossimo; da tempo inoltre questa sua predisposizione è stata coadiuvata da una capacità, una sorta di potere, che le permette di percepire un pericolo imminente.

Un giorno come tanti altri Riku viene avvicinata dal suo taciturno e solitario compagno di classe, Iori Katanagi, che la invita a raggiungerlo in una classe lontana da occhi indiscreti.

La ragazza si presenta al suo cospetto e Iori le mostra una foto di lei molto particolare: alle sue spalle si staglia un’orrenda creatura spettrale.

Il ragazzo le rivela che quella figura è ancora presente, che la sta possedendo e lui può dirlo perché è un medium, l’unico in grado di aiutarla!

Schede


Scheda Manga

Titolo Originale Honomieru Shōnen
Autore Togo Goto
Disegni Kento Matsuura
Editore Shueisha
Editore Italiano Star Comics
Tankobon 4 (completa)
Tankobon Italiani 4 / 4 (In Corso)
Genere Seinen

Recensione


Amici Phantom Seer è una serie pronta a sorprendervi che, in poche tavole, vi rapirà e convincerà delle sue potenzialità.

Partiamo dal fatto che il tema dell’esoterismo è molto affascinante ed è affrontato in maniera unica, particolare.

Recentemente il panorama internazionale è stato sconvolto da Jujutsu Kaisen che tratta gli spiriti maledetti, così come le creature del folklore giapponese in maniera unica e dando soprattutto uno sguardo più approfondito anche su creature poco conosciute.

Anche per quanto riguarda Phantom Seer ci troviamo di fronte ad uno shonen oscuro, spettrale, a tratti spaventoso e che vede come protagoniste creature folkloristiche poco conosciute per noi ed anche in questo caso, lo scontro con queste creature è possibile grazie a delle peculiarità uniche che rivisitano la figura del medium.

Oltre a questo si aggiunge la caratterizzazione dei personaggi, accurata e sfaccettata.

Partiamo da Riku, una dolcissima ragazza che sarà vittima dei suoi stessi poteri, seppur inconsapevolmente, che diventa però anche protagonista indiscussa della serie. Il suo spirito, il suo atteggiamento sempre positivo e propositivo si scontrano con il suo opposto, Iori, un medium che mostra sprazzi di poteri incredibili, ma che al tempo stesso non desidera altro che una vita da ragazzo normale.

Iori agisce unicamente perché costretto dalla sorella, anch’essa medium dai poteri spaventosi, che ha fondato un’organizzazione di medium d’elite con i quali affronta i mostri spettrali lì dove c’è bisogno.

Yayoi, questo è il suo nome, ha un ruolo altrettanto importante seppur non sarà onnipresente, ma la sua figura da Deus ex machina sarà sufficiente a dare comunque un quid in più alle dinamiche interne.

Il rapporto tra Iori e Riku è fantastico, la loro contrapposizione farà sorridere non poco, aiutando così a smorzare i toni, rendendola quindi più godibile.

Altri sono i personaggi introdotti nel primo volume che sono sicuro avranno modo di avere il loro spazio, oltre che il peso, nell’evoluzione della serie.

Dal punto di vista tecnico i disegni di Kento Matsuura sono fantastici, riescono a rendere giustizia tanto alle terribili creature spettrali, tanto al character design di tutti i personaggi mostrati.

Le scene di combattimento sono avvincenti, rendono benissimo il dinamismo riuscendo ad incollare il lettore alle tavole!

In definitiva Phantom Seer è uno shonen oscuro il giusto, forte, avvincente, che getta una luce diversa sul folklore nipponico, con un incredibile potenziale con combattimenti d’impatto e la giusta dose di umorismo. Una serie che mi ha pienamente convinto e sulla quale punto fortemente!

Conclusioni Finali (a serie completa)

Phantom Seer 4

Phantom Seer 4


Amici, Phantom Seer si è confermata essere un’ottima serie seinen che però conferma una sensazione che si è fatta strada nel mio cuore nel secondo volume: è una serie tronca.
Purtroppo infatti si chiude solo un arco narrativo, lasciando molto, molto altro ancora da raccontare che spero possa accadere in futuro ma che, molto più concretamente, sono consapevole non avverrà mai.
I nostri due protagonisti avranno una crescita importante, non soltanto per quanto concerne le loro capacità singole ma anche come partner, lasciando nel finale la sensazione che se ne sarebbero viste delle belle.
Molti altri aspetti restano abbandonati a loro stessi come le reali capacità della sorella del protagonista, così come ciò che brancola nel buio e che minaccia il genere umano.
Insomma Phantom Seer è un’ottima serie che riuscirà a rapirvi ed ad avvincere ed è proprio per questo che resterete davvero male leggendo il finale.
Un vero peccato, che macchia seppur lievemente, il valore dell’opera nel suo insieme.

VideoRecensione