Il Mese degli Dei

14 Aprile 2022 0 Di Hiruma

Il Mese degli Dei, disponibile su Netflix, racconta la storia della giovane Kanna e della sua avventura alla scoperta della terra sacra degli dei e… di se stessa!

Il Mese degli Dei - Netflix

Il Mese degli Dei – Netflix

Il Mese degli Dei su Netflix

Trama


È passato un anno dalla morte della madre di Kanna e la ragazzina ha ormai perso totalmente il suo amore per la corsa. Questa passione l’aveva, infatti, ereditata proprio dalla madre e con lei la condivideva; ma la sua morte ha spento inesorabilmente spento quella fiamma che ardeva in lei.

Un giorno, però, dopo aver rinunciato a correre nel bel mezzo di una gara, Kanna scappa verso il Santuario di Ushijima; è qui che il suo braccialetto si attiva richiamando uno strano coniglietto con un’ala di nome Shiro e da un ragazzo di nome Yato. Il primo è uno shinshi, un messaggero degli dei, mentre il secondo è, invece, il discendente di una lunga stirpe di demoni.

I due rivelano a Kanna il suo importante compito: far visita alle divinità del santuario di Izumo raccogliendo le offerte per il Kannazuki, il raduno annuale degli dei festeggiato anche dagli umani come Kamiarizuki, la festa del raccolto.

Schede


Scheda Film

Titolo Originale Kamiarizuki no Kodomo
Regia Takana Shirai
Sceneggiatura
  • Tetsurō Takita
  • Ryūta Miyake
  • Toshinari Shinoe
Musiche
  • Jun Ichikawa
  • Naoki-T
Produzione Liden Films
Distribuzione Netflix
Anno 2021

Recensione

Il Mese degli Dei è un film abbastanza semplice e lineare che devo ammettere non mi ha preso più di tanto.
Sicuramente i riferimenti al folclore nipponico nono belli e affascinanti e questo film riesce a fondere molto bene modernità e tradizione. Interessante è anche l’importanza data ai sentimenti delle persone: il legame tra questi e il mondo spirituale è molto forte e fa molto riflettere.
La storia è buona, raccontata bene e trova il suo punto di forza nella crescita personale della protagonista: il percorso che Kanna compie è quasi catartico. Passando per la tragedia che la colpisce, la ragazza dovrà attraversare un periodo di buio che le consentirà di rinascere, di trovare una nuova linfa più forte di prima. La consapevolezza di sé che Kanna svilupperà rappresenta un percorso di crescita necessario per ognuno.

Non riesco a trovare elementi prettamente negativi per spiegare come mai non mi abbia coinvolto; credo, tuttavia, che la destinazione del film per famiglie abbia fatto in modo che la narrazione ne risultasse in qualche modo epurata, forse in maniera eccessiva al punto da risultare un po’ scialba per i miei gusti.

Le animazioni, poi, sono davvero belle e fluide ricche di colori vivi e sgargianti; tuttavia, non ho apprezzato molto il Character Design che risulta un po’ forzato in alcune scelte.

Le musiche, di contro, sono davvero molto belle e accompagnano egregiamente la narrazione.
In conclusione Il Mese degli Dei è sicuramente un film interessante che si confà ad un vasto pubblico ma senza troppe pretese e che, però, avrebbe potuto dare molto di più.

Trailer