Violet Evergarden

3 Febbraio 2022 0 Di Hiruma

Può una macchina da guerra senza sentimenti capire cosa sia l’amore? Preparatevi alla struggente ed emozionante storia di Violet Evergarden!

Violet Evergarden

Violet Evergarden

Trama

Siamo a Leiden, capitale del Leidenschaftlich quattro anni dopo la tremenda guerra con l’Impero Gardarik. Protagonista della storia è Violet Evergarden, una giovane e bella ragazza che in guerra ha perso entrambe le braccia sostituite, poi, con protesi meccaniche. Violet ha solo 14 anni e ha vissuto in guerra sin da bambina diventando una vera e propria macchina da guerra: Violet esegue ordini, nient’altro… non prova sentimenti, non fa altro che uccidere portando a termine le missioni assegnatele.
Ma la guerra è finita e questa giovane macchina da guerra si trova catapultata in una vita normale da semplice civile.

A prendersene cura per reintegrarla nella società civile sarà l’ex-comandante Hodgins come gli era stato chiesto dal maggiore Gilbert Bougainvillea, l’unica persona che aveva considerato Violet come qualcosa di più di una macchina da guerra. Gilbert risulta disperso, probabilmente morto in guerra, ma era lui l’unico punto di riferimento di Violet ed è proprio per questo che Hodgins non è riuscito a dirle la verità. Facendole credere che sia proprio un ordine di Gilbert, Hodgins assume Violet nella sua società postale CH. Qui lavorano le bambole di scrittura automatica: ragazze che scrivono lettere per esprimere al meglio i sentimenti dei committenti.

È qui che Violet esprime per la prima volta nella sua vita un desiderio personale: lavorare per la società come bambola di scrittura automatica.

Schede


Scheda Anime

Titolo Originale Vaioretto Evāgāden
Autore Kana Akatsuki (light novel)
Regia
  • Taichi Ishidate
  • Haruka Fujita
Sceneggiatura Reiko Yoshida
Composizione Serie Reiko Yoshida
Character Design Akiko Takase (light novel)
Musiche Evan Call
Studio Kyoto Animation
Distribuzione Netflix (anche doppiato in italiano)
Episodi 13 [Vai a Lista Episodi]
Anno 2018

Recensione

Ragazzi, Violet Evergarden è una serie davvero emozionante! Per me è stato impossibile non paragonare gli atteggiamenti della protagonista con quelli di Sousuke Sagara di Full Metal Panic!, ma ovviamente si tratta di contesti diametralmente opposti. Se i comportamenti di Sagara suscitano ilarità, quelli di Violet suscitano un amaro sorriso e tanta tenerezza.

In primo luogo, il bello di questa serie è la capacità di parlare di sentimenti dal punto di vista di chi non li conosce: è come vedere una tabula rasa su cui si inizia ad incidere, un blocco di marmo che viene scolpito. Questa è l’impressione che dà il percorso di Violet il cui desiderio è capire cosa significa l’espressione Ti Amo, l’ultima frase pronunciata dal suo caro maggiore Gilbert prima che se ne perdessero le tracce.

Ti Amo, un’espressioni così semplice che rappresenta il sentimento più puro e complesso che si possa provare, come può capirlo una persona che non sa nemmeno cosa siano i sentimenti? O forse è proprio questo che consente di carpirne i significati più reconditi?
Sì, perché Violet ha la possibilità di approcciarsi a questo sentimento senza condizionamenti, senza sovrastrutture, e la sua crescita personale è incredibile al punto da coinvolgere lo spettatore fin nel profondo. Nonostante sia così lontana da noi, è quasi impossibile non empatizzare con lei, non percepire il suo disagio e la sua voglia di capire.

I personaggi di contorno, tutti, svolgono un ruolo fondamentale per tutta la durata della serie. Accompagnano Violet nel suo percorso di reintegrazione e, soprattutto, nella sua crescita personale arricchendola di giorno in giorno con esperienze e sentimenti. Il rapporto di dipendenza e fedeltà verso Gilbert è talmente forte da risultare magnetico e struggente fino all’inverosimile dando incredibile forza ad un personaggio mostrato solo attraverso i ricordi della protagonista.

A questo turbinio di emozioni si aggiunge un comparto tecnico eccezionale: il lavoro di Kyoto Animation è meraviglioso mostrando disegni e animazioni che sono un piacere per gli occhi; infine, poi, la colonna sonora accompagna l’intera opera donando il giusto pathos ad ogni scena.

In conclusione Violet Evergarden è una serie eccezionale, perfetta per chiunque cerchi qualcosa di intenso ed emozionante!

Trailer