New Gods – Nezha Reborn
13 Gennaio 2022Li Yunxiang è un corriere e un contrabbandiere, ma i contatti con la malavita faranno esplodere un potere ancora sopito: ecco a voi New Gods – Nezha Reborn.
Trama
Tremila anni dopo che Nezha ha combattuto contro il mare, Li Yunxiang, un giovane motociclista nella città di Donghai, scopre di esserne la reincarnazione. Prima che abbia padroneggiato i suoi poteri, tuttavia, compaiono i suoi vecchi nemici. Starà a lui prendere in mano le redini e mettere fine ad un rancore antico di 3000 anni con il Dragon Clan.
Schede
Scheda Film
Titolo Originale | xīn shén bǎng: Nézhā chóngshēng |
Regia | Zhao Ji |
Sceneggiatura | Mu Chuan |
Soggetto originale | Xu Zhonglin (autore di Fengshen Yanyi) |
Musiche | Guo Haowei |
Produttore | Light Chaser Animation Studios |
Produttore Italiano | Netflix |
Anno | 2021 |
Recensione
Amici, non si può certo dire che New Gods – Nezha Reborn sia un grande capolavoro. Sicuramente è un film avvincente e godibile che prende spunto dal folklore Asiatico immergendo lo spettatore nelle antiche leggende e credenze religiose di origine orientale.
Vediamo il percorso di crescita e la presa di coscienza del protagonista, dei propri poteri e delle proprie responsabilità.
Tuttavia il tutto rimane un po’ fiacco e veloce: difficilmente si riesce a empatizzare coi personaggi, nonostante i principali non siano poi tantissime e c’è modo di approfondirli senza difficoltà.
Ma la maggiore delusione è la grafica. È vero, non sono un fan della CGI di qualunque tipo, ma non parto prevenuto. Il film è realizzato in una imbarazzante 3D CGI vecchia almeno di 10 anni, se non 20.
Insomma, in linea di massima boccerei questo film anche come mero intrattenimento ed è un peccato perché, considerate le tematiche, sarebbe potuto rivelarsi decisamente interessante.