AnimeeManga.it e Star Comics presentano: The Seven Deadly Sins – Original Sin
18 Settembre 2021Amici di AnimeeManga.it oggi per il consueto appuntamento con la Rubrica Star Comics vogliamo parlarvi di una raccolta molto particolare dedicato al capolavoro di Nakaba Suzuki: stiamo parlando di The Seven Deadly Sins – Original Sin.
Questo volume raccoglie ben due storie autoconclusive, prima delle quali I Vampiri di Edinburgh che è un prequel a tutti gli effetti, ma anche la presentazione dei risultati di un sondaggio di qualche anno fa da parte di Hawk e un’interessante intervista al Sensei Suzuki.
Il tankobon si presenta, per dimensioni e colori, come tutti gli altri volumi della serie, il che è un bene perché consente di dare continuità, fatta eccezione per una bella sovraccoperta lucida.
Le copertine sono rigide il giusto, il volume si lascia leggere tranquillamente, con pagine resistenti che non lasciano traccia di colore sulle dita e rilegate saldamente.
A queste caratteristiche il volume è proposto al pubblico italiano alla cifra di 5,90€.
Amici, The Seven Deadly Sins – Original Sin è un volume semplicemente imperdibile per i fan della serie di Nakaba Suzuki.
Con questo volume potranno infatti i fan della serie potranno vedere nuovamente i 7 Peccati Capitali in azione nella loro versione migliore, ovvero quella delle origini, ma potranno anche divertirsi, oltre che avere tante interessantissime informazioni e retroscena della serie.
Nella storia I Vampiri di Edinburgh potremo vedere la determinazione di Meliodas ed il suo incontro con Gelda (personaggio che diventerà centrale nel finale della serie), le stramberie del gruppo, nonché uno dei primi scontri di Escanor in qualità di Peccato Capitale! Il suo scontro è quello che mi ha fatto più emozionare, ma gli altri non saranno da meno assolutamente.
L’intervista con il mangaka è qualcosa di divertente ma intrigante al tempo stesso, permettendo a noi tutti di sapere diverse cose sulla sua personalità, i suoi interessi, oltre che retroscena sulla nascita della sua serie e curiosità.
Chiude il volume la storia che ha dato origine a The Seven Deadly Sins, con Meliodas ed Elaine che hanno quasi caratteri ribaltati, diversi rispetto alle loro versioni poi definitive ma che fa capire quanto lavoro ci sia dietro la nascita di un Manga.
Sorvolo sulle caratteristiche artistiche unicamente perché è lo stile di Nakaba Suzuki, quello unico e particolare che tutti noi fan apprezziamo.
The Seven Deadly Sins – Original Sin ribadisco essere una raccolta davvero bella ma soprattutto imperdibile, un vero toccasana per i fan, soprattutto per chi come me è rimasto con un po’ di amaro in bocca per la conclusione della serie.