Detective Culetto
27 Agosto 2021Una serie di casi simpatici e strampalati saranno risolti dall’investigatore più in gamba elegante e raffinato al mondo: il fantastico… Detective Culetto!
Trama
Protagonista della serie è un abilissimo detective che adora thé e patate dolci la cui frase ricorrente è questo è sospetto…. Ma la sua più grande particolarità è il suo volto che è, a tutti gli effetti, un vero e proprio sedere!
A supportarlo nelle indagini vi è il piccolo Brown che vive proprio nell’ufficio di Detective Culetto di cui è l’assistente. È un tipetto sveglio e senza peli sulla lingua: dice tutto ciò che pensa e si galvanizza per un nonnulla!
Insieme i due risolveranno un mistero dopo l’altro insieme ai lettori stessi.
Schede
Scheda Libri Illustrati
Titolo Originale | Oshiri Tantei |
Autore | Troll |
Editore | Poplar Publishing |
Editore Italiano | Panini Kids |
Tankobon | 7 (in corso) |
Anno | 2012 |
Genere | Kodomo |
Scheda Anime
Regia | Hiroki Shibata |
Composizione Serie | Natsuko Takahashi |
Studio | Toei Animation |
Musiche | Hiroshi Takaki |
Episodi | 65 [5 Stagioni] |
Anno | 2018 |
Recensione
Detective Culetto è un’opera simpatica e accattivante rivolta esclusivamente ad un pubblico infantile. Più che di manga, in questo caso parliamo di libri illustrati e alternati con alcune vignette. Ogni volume comprende un paio di simpatiche avventure che coinvolgeranno il Detective, il suo assistente Brown e svariati personaggi occasionali che creeranno una sorta di coralità nelle storie narrate.
Ciò che, però, rende davvero geniale quest’opera, oltre all’irrivente e divertente design del protagonista e degli altri personaggi, è sicuramente l’idea di inserire in quasi ogni tavola un giochino divertente per coinvolgere i giovanissimi lettori pagina dopo pagina. Peraltro l’impostazione stessa del racconto fa sì che il lettore sia spinto a trovare in ogni parola e in ogni disegno piccoli indizi utili a risolvere il caso in questione prima ancora dello stesso Detective Culetto.
In sostanza non si tratta certo di un opera da consigliare a tutti in quanto è palesemente destinata ai bambini, ma di certo è in grado di coinvolgere questi ultimi, divertirli ed anche aguzzarne l’ingegno!