Resident Evil – Vendetta
8 Giugno 2021Resident Evil – Vendetta è il terzo film d’animazione in CG dedicato alla celeberrima saga videoludica horror prodotta da CAPCOM!
Trama
L’agente del B.S.A.A. Chris Redfield è sulle tracce del trafficante di armi Glenn Arias, ricercato sia dall’Interpol che dal FBI. Il criminale, per vendicarsi della morte della moglie e degli invitati, colpiti con una bomba intelligente lanciata da organi governativi proprio il giorno del suo matrimonio, ha deciso di diffondere il virus Trigger sulla città di New York, già piagata nelle ultime settimane da isolati casi di mutazione ai danni di ignari cittadini. Mentre le autorità hanno deciso di nascondere l’accaduto per evitare di scatenare il panico nell’opinione pubblica, la dottoressa Rebecca Chambers (ex-membro del corpo speciale S.T.A.R.S) sta lavorando ad un vaccino ma la struttura di ricerca viene attaccata proprio dalle forze di Arias, con la trasmissione aerea che trasforma la gran parte del personale in famelici zombie; la stessa Rebecca per sopravvivere è costretta a iniettarsi e sperimentare l’antidoto in prima persona, con successo. Con l’aiuto dell’agente D.S.O. Leon Kennedy, tormentato dagli incubi del passato, i protagonisti dovranno trovare il modo di combattere la pandemica minaccia che potrebbe ben presto coinvolgere il mondo intero.
Scheda
Scheda Film
Titolo Originale | Biohazard: Vendetta |
Regia | Takanori Tsujimoto |
Soggetto | CAPCOM |
Sceneggiatura | Makoto Fukami |
Musiche | Kenji Kawai |
Studio | Kadokawa Pictures |
Produttore Italiano | Sony Pictures Entertainment Italia |
Anno | 2017 |
Recensione
Prima di parlare di Resident Evil – Vendetta in sé per sé, voglio fare una piccola premessa: come ben sapete, quando si tratta di film in CG, che si tratti di Cel-Shading o 3D CG, mi viene sempre un po’ da storcere il naso essendo fortemente legato all’animazione tradizionale. In questo caso, tuttavia, devo ammettere che il prodotto finale non è affatto male: non dico che è come guardare un film con attori in carne e ossa né, tantomeno, un prodotto di animazione, ma la resa è molto realistica e il prodotto è decisamente fruibile.