Venus Wars

9 Febbraio 2021 0 Di Hiruma

Anno 2089, l’umanità vive tra la Terra e Venere, ma l’ambiente ostile e le tensioni interne portano con sé guerra e distruzione!

Venus Wars

Venus Wars

Trama


Hiro Seno è un giovane scavezzacollo di Aphrodia, un abile giocatore del Rolling Game insieme alla sua squadra Killer Commandos: si tratta di una sorta di polo motorizzato in cui i partecipanti guidano agili e avanzati monocicli.
Le tensioni tra Aphrodia e Ishtar tuttavia si fanno sempre più aspre e, proprio in concomitanza con l’arrivo su Venere di una giornalista terrestre interessata al conflitto tra le due nazioni, scoppia la guerra.
Le vite di Hiro, i Killer Commandos e la giornalista Susan Sonntag si intrecceranno in quanto tutti si troveranno direttamente coinvolti nella guerra. Riusciranno Hiro e l’esercito di Aphrodia, a cavallo delle loro agili moto, a sopravvivere e a combattere i potenti e massicci armamenti di Ishtar? Quel che è certo è che la guerra non risparmia nessuno

Schede


Scheda Manga

Titolo Originale Venus Senki
Autore Yoshikazu Yasuhiko
Editore Gakken
Collana Comic Nora
Editore Italiano
  • Granata Press
  • Magic Press
Tankobon 4 (completa)
Genere Shonen
Anno 1986-1990

Scheda Film

Titolo Originale Venus Senki
Regia Yoshikazu Yasuhiko
Soggetto Yoshikazu Yasuhiko
Sceneggiatura
  • Yoshikazu Yasuhiko
  • Yuichi Sasamoto
Character Design Yoshikazu Yasuhiko
Musiche Joe Hisaishi
Studio
  • Gakken
  • Bandai Visual
  • Shochiku
Produttore Italiano Yamato Video
Anno 1989

Recensione


Venus Wars è un’opera fantascientifica sulla scia dei capolavori di Katsuhiro Otomo e Mamoru Oshii mantenendo altissimo il livello del fumetto e del cinema d’animazione giapponesi della seconda metà degli anni ’80.
Ancora una volta si affronta il tema della guerra, della lotta per le risorse e la sopravvivenza. La guerra tra le principali potenze di Venere si ripercuotono inesorabilmente sulla vita degli abitanti che subiscono distruzione e miseria.
È interessante il realismo con cui è affrontato il tema della guerra e le sue conseguenze sulla vita di tutti i giorni: il coprifuoco, la perdita di amici e compagni, la voglia di rivalsa. Hiro è la dimostrazione di tutto questo, un ragazzo comune che da semplice rider si trova a combattere una guerra facendo affidamento sulle proprie abilità di corridore.
Tutto è raccontato ad un ritmo incalzante e travolgente che terrà alta la soglia di attenzione del lettore o spettatore che sia. Lo storytelling è eccezionale così come la regia.
Per quanto concerne il comparto grafico, sia che leggiate il manga sia che vediate il film d’animazione, vi troverete di fronte un vero capolavoro, un piacere per gli occhi che forse solo le migliori opere di quel periodo riescono a dare. Disegni curati nei minimi dettagli, chiaroscuri eccellenti, inquadrature dinamiche e, riferendoci all’anime, animazioni fluide supportate da una colonna sonora di prim’ordine del grandissimo Joe Hisaishi. Che dire, Venus Wars è un vero capolavoro imperdibile per tutti i veri appassionati di anime e manga!

Trailer