Transformers: War for Cybertron – Earthrise

7 Gennaio 2021 0 Di Akumetsu

Transformers: War for Cybertron – Earthrise è il secondo capitolo della trilogia animata di Netflix.

Transformers - War for Cybertron - Earthrise

Transformers – War for Cybertron – Earthrise

Trama


La storia riprende lì dove era terminata la precedente serie, con Optimus Prime che insegue l’Allspark per la salvezza di Cybertron, e Megatron che cerca di mettere in atto il progetto segreto Nemesis.

Scheda


Scheda Anime

Sceneggiatura
  • F. J. DeSanto
  • Brandon Easton
  • Gavin Hignight
  • George Krstic
Produttore Austin Snyder
Studio
  • Rooster Teeth Studios
  • Polygon Pictures
Musiche Alexander Bornstein
Produttore Italiano Netflix
Episodi 6 (completa)
Cronologia Serie
  1. Transformers: War for Cybertron – Siege
  2. Transformers: War for Cybertron – Earthrise
  3. Transformers: War for Cybertron – Kingdom
Curiosità Gli episodi dell’Anime non hanno un titolo

Recensione


Amici, Transformers Earthrise è il degno prosieguo di Siege, con tutte le “croci e delizie” che già il precedente capitolo ci aveva mostrato.

La storia parte da due sottotrame principali, che poi diventano tre: la prima descrive il viaggio di Optimus Prime e dei suoi fedeli Autobot all’inseguimento dell’Allspark, viaggio che sarà molto più complicato di quanto ci si potesse immaginare.

L’altra sottotrama principale vede come protagonista Megatron che continua il cambiamento da fiero combattente a dispotico tiranno, attuando il terrificante piano Nemesis, che avrà delle conseguenze terribili.

Terza sottotrama vede protagonista il gruppo di Autobot rimasto su Cybertron e guidato da Elita One che cercherà di liberare i campi di prigionia costruiti da Megatron e che coinvolgeranno anche gli stessi Decepticon.

La trama è abbastanza lineare e dimostra le peculiarità già mostrate nel precedente capitolo: il ritmo non è molto serrato, anzi, ci sono dei combattimenti convincenti ma neanche troppo, niente di mai veramente esaltante e soltanto degli ottimi colpi di scena riescono a dare un po’ di brio.

Un’altra grande pecca resta proprio uno dei protagonisti, Optimus Prime, che è ancora un personaggio in divenire; ci sono degli sprazzi di leadership ma sembra ancora troppo ingenuo, perpetrando errori assurdi, come l’indulgenza nei confronti di Megatron che lo porteranno ad un finale incredibile, che potrà facilmente suscitare frustrazione e smarrimento, anche grazie agli ultimi istanti del finale.

Megatron ed Elita One invece sono molto più convincenti, determinanti e determinati, veri e propri leader a prescindere dal punto di vista o dalle vostre preferenze.

Il comparto tecnico resta lo stesso, di buon livello senza essere comunque esaltante.

In definitiva Transformers Earthrise era per me l’occasione per dare un po’ di brio alla serie, dare una decisa accelerata dopo un inizio abbastanza lento (ma che poteva starci). Purtroppo così non è stato, dando così la sensazione di un’incompiutezza di fondo, con un Optimus Prime ai limiti dell’inettitudine e lontanissimo parente del leader carismatico e determinante che tutti noi conosciamo.
Una serie che quindi non mi sento di consigliare ma la cui visione è necessaria per seguire l’evoluzione del progetto.