Fireworks – Vanno visti di lato o dal basso?
22 Dicembre 2020Una storia d’amore adolescenziale con un pizzico di fantascienza: dai produttori di Your Name. ecco a voi Fireworks – Vanno visti di lato o dal basso?
Trama
Fireworks su Amazon.it
Se guardati di lato, i fuochi d’artificio sono tondi o piatti? Un gruppo di amici organizza un’escursione per trovare la risposta a questa domanda che può sembrare banale in occasione del locale festival estivo. Nel frattempo il giovane Norimichi riceve una scioccante proposta da Nazuna, la ragazza che gli piace: scappare in una fuga d’amore lontano da tutti!
Quello che sembra essere un semplice capriccio adolescenziale, tuttavia, si trasformerà in un viaggio tra spazio e tempo senza precedenti.
Scheda
Scheda Film
Titolo Originale | Uchiage Hanabi, Shita kara Miru ka? Yoko kara Miru ka? |
Regia | Akiyuki Shinbo |
Sceneggiatura | Hitoshi One |
Produttore | Genki Kawamura |
Studio | Shaft |
Produttore Italiano |
|
Anno | 2017 |
Recensione
Guarda in Blu-ray e DVD
Devo ammetterlo, Fireworks – Vanno visti di lato o dal basso? l’ho trovato un po’ deludente come film. Nonostante non mi fossi lasciato influenzare dalla presentazione Dai Produttori di Your Name., mi aspettavo un prodotto più interessante.
Invece mi sono trovato di fronte una storia abbastanza semplice che sfrutta l’espediente dei viaggi nel tempo per vivacizzare gli eventi. Detto così potrebbe anche essere una bella opera che riesce, se vogliamo, anche a toccare diverse problematiche tipiche dell’adolescenza. La voglia di evadere, relazioni familiari instabili, primi amori, tematiche importanti e sentite che aprono ad ampi universi narrativi.
Quello che però non funziona, è il modo in cui viene utilizzato il salto nel tempo: Norimichi, infatti, scopre di poterlo usare a suo piacimento e, da bravo adolescente immaturo, sfrutta la cosa per cambiare ogni dettaglio in modo che le cose vadano secondo i suoi piani e, paradossalmente, riesce anche (almeno in parte) a raggiungere il suo obiettivo nonostante un’inettitudine da far paura.
Il risultato è il rischio di far passare un messaggio decisamente fuorviante rendendo così semplice cambiare le proprie scelte in funzione degli avvenimenti senza troppe conseguenze. Le poche conseguenze, poi, sono pressoché irrilevanti facendo perdere pathos e sentimento all’intera opera.
Dal punto di vista tecnico, al di là di qualche animazione demandata ad una scadente CGI, il film è bello e anche abbastanza spettacolare. Character Design e animazioni tradizionali sono davvero di buon livello, così come musiche e colori.
In definitiva Fireworks – Vanno visti di lato o dal basso? è un film senza troppe pretese, buono per chi cerca una storia d’amore non troppo impegnativa condita con un pizzico di sovrannaturale.