A Cena con la Strega

29 Settembre 2020 0 Di Hiruma

6 One-Shot Stories nella nuova raccolta di Rumiko Takahashi: A Cena con la Strega comprende 6 brevi commedie familiari condite da un pizzico di sovrannaturale!

A Cena con la Strega

A Cena con la Strega

Trama


A Cena con la Strega è una raccolta di storie brevi pubblicate tra il 2012 e il 2017 dalla principessa dei manga Rumiko Takahashi. I racconti pubblicati sono:

  • A Cena con la Strega
  • Un Episodio Sconveniente
  • Magari Morisse
  • Una Famiglia Atipica
  • (Top Secret) Renaissace
  • Il mio Sky

Ogni racconto è inserito in un contesto familiare che vede come attore principale un uomo di mezza età che deve fare i conti con il raggiungimento del limite di età in quanto, raggiunti i 60 anni, gli impiegati vengono licenziati e in attesa della pensione, che riceveranno solo a 65 anni, devono trovare un altro lavoro o vivere di risparmi.
Ogni storia, però, sarà condita sempre da un tocco di mistero, sovrannaturale e tanta ironia e ilarità!

Schede


Scheda Manga

Titolo Originale Kesshaku-shu – Majo to Dinner
Autore Rumiko Takahashi
Editore Shogakukan
Editore Italiano Star Comics
Tankobon Volume Unico
Genere Seinen
Anno 2012-2017

Recensione


Con A Cena con la Strega ritroviamo la dimensione più fresca e naturale della sensei Takahashi: frammenti di vita quotidiana si miscelano con situazioni assurde, ridicole, simpatiche e misteriose. È in queste situazioni che la bravissima Takahashi da il meglio di sé riuscendo a immergere il lettore in un mondo estremamente reale che, però, vi sorprenderà ogni volta.
Le singole storie sono semplici e lineari senza mai, tuttavia, risultare banali; ogni personaggio è caratterizzato in ogni dettaglio tanto dal punto di vista fisico che psicologico rispecchiandosi l’uno nell’altro.
L’inconfondibile stile della principessa dei manga, in questo caso, è un po’ diverso: mantiene le sue caratteristiche peculiari, ma si adegua ad un genere molto lontano dal classico shonen.
In conclusione, A Cena con la Strega è un’opera imperdibile per i fan della sensei Rumiko Takahashi che riuscirà ad apassionare facilmente un pubblico maturo che, però, cerca un’opera semplice, leggera e divertente.