AnimeeManga.it e Planet Manga presentano: Jujutsu Kaisen 0

13 Giugno 2020 0 Di Staff

Amiche ed amici di AnimeeManga.it ben ritrovati ad un nuovo appuntamento con la nostra immancabile Rubrica Planet Manga. Oggi vi parleremo della storia breve che ha fatto nascere Jujutsu Kaisen – Sorcery Fight di Gege Akutami, ovvero Jujutsu Kaisen 0.

Il progetto in questione, composto di 4 capitoli, è ciò che ha permesso al mangaka di essere apprezzato dal pubblico e che ha convinto Shueisha a puntare sulla sua creatività.

Pubblicato inizialmente in patria nel 2017 come Tokyo Metropolitan Magic Technical School, quando è stato pubblicato sotto forma di tankobon gli è stato cambiato nome in Jujutsu Kaisen così come è pubblicato in Italia da Planet Manga, che come ben saprete sta già pubblicando la serie principale.

Il volume ha le caratteristiche dei volumi “standard”: le copertine sono rigide il giusto, permettendo al volume di avere il giusto compromesso tra elasticità e rigidità; le pagine sono porose ma non lasciano traccia di colore sulle dita ma soprattutto sono rilegate magistralmente.

A queste caratteristiche, Jujutsu Kaisen 0 è proposto al pubblico alla cifra di 4,90€.

Jujutsu Kaisen 0

Jujutsu Kaisen 0

Amici, Jujutsu Kaisen 0 è un ottimo punto di partenza per la serie, un Manga breve che ci permette di capire anche le motivazioni che hanno spinto Shueisha, a puntare su Gege Akutami.

La storia, da buon prequel, permette anche al lettore che non conosce ancora la serie principale, di entrare nel mondo narrativo creato dal mangaka, portandoci nel mondo esoterico più oscuro della tradizione nipponica. Proprio come nel primo volume di Jujutsu Kaisen, anche in questo si possono conoscere i principi base di maledizioni, stregoni, stregoni oscuri, elementi che diventano sempre più intriganti col passare delle pagine. Ad una trama che unisce molto bene azione e violenza, ilarità e serietà viene presentato un personaggio su tutti, il protagonista Yuta e la sua maledizione Rika. I quattro capitoli ci permetteranno di scoprire esaustivamente il legame tra loro, le motivazioni del ragazzo ma anche di Rika stesso, mostrando una crescita impressionante e soddisfacente di un personaggio che riesce a riscattarsi totalmente, prendendo in mano totalmente il proprio destino.

Molto bello vedere anche l’influenza che Yuta ha avuto per la creazione di Yuji Itadori, protagonista di Jujutsu Kaisen: mentre Yuta acquisisce inconsapevolmente la maledizione ed ha un carattere schivo inizialmente, Yuji si lega volontariamente alla maledizione speciale Sukuna, ed ha un carattere sin da subito volitivo. Per quanto sembrino personaggi diametralmente opposti, il percorso personale e “professionale” di Yuta lo fanno praticamente diventare una parte di Yuji, una sorta di passaggio di testimone verso un domani ricco di potenziale e soddisfazione.

Per quanto riguarda gli altri personaggi poco viene detto, così come il più ampio respiro che Jujutsu Kaisen offre ai suoi lettori, ma dobbiamo ricordare che questa miniserie nasce appunto per concludersi in soli 4 capitoli, quindi è pienamente in linea con la sua natura di storia autoconclusiva.

Tecnicamente parlando, il tratto particolare ed oscuro di Gege Akutami resta quello, seppur più acerbo e un po’ più sommario, ma sicuramente unico nel suo genere con i limiti che ben conosciamo ma che non disturbano affatto l’esperienza del lettore.

In definitiva Jujutsu Kaisen 0 è una storia davvero molto bella, che costituisce un bellissimo approfondimento della serie principale, ma anche il punto di vista ideale per chi ancora non conoscesse la serie principale di Gege Akutami.