Haikyu!! – L’Asso del Volley
19 Maggio 2020Passione e determinazione: queste sono le chiavi per il successo di Hinata Shoyo, protagonista di Haikyu!! – L’Asso del Volley, che non si farà fermare dalla sua statura!
Trama
Haikyu!! su Amazon.it
Hinata Shoyo è un ragazzino delle scuole medie che desidera diventare il nuovo Piccolo Gigante! Questo soprannome era stato assegnato ad un eccellente giocatore della squadra di pallavolo del liceo Karasuno quando questa arrivò a partecipare ai nazionali.
Shoyo, proprio come il Piccolo Gigante non è molto alto, caratteristica molto importante per un giocatore di Volley e, durante il suo primo torneo ufficiale, in terza media con una squadra rappezzata con amici di altri club, viene miseramente sconfitto. Ma questo non lo ferma: l’emoziona provata sul campo sono incredibili e, nonostante la sconfitta, riesce a dimostrare la sua eccezionale capacità di salto che gli consente di compensare almeno in parte la sua statura.
È in questa partita che avviene l’incontro scontro con l’eccezionale alzatore Tobio Kageyama, soprannominato il Re del Campo e con il quale nascerà un’accesa rivalità.
Shoyo non si ferma e persegue il suo sogno iscrivendosi proprio al liceo Karasuno in cui aveva giocato il Piccolo Gigante, ma che ormai non è più in grado di competere neppure con le altre squadre della prefettura. Qui inizia una nuova avventura, qui finalmente Hinata proverà l’emozione di entrare in un vero club di volley, di allenarsi e migliorarsi insieme a dei veri compagni di squadra. Ma ad aspettarlo c’è una sorpresa: l’insopportabile Kageyama, suo acerrimo nemico, si è iscritto alla Karasuno dopo essere stato respinto da tutti gli altri club nonostante la sua bravura in quanto troppo individualista.
Inizia così il loro percorso di crescita a suon di alzate e schiacciate, i due dovranno sforzarsi di fare squadra, dovranno coordinarsi con gli altri compagni ed amalgamarsi alla squadra. Insieme si diventa un’unica cosa e ognuno contribuisce ad esaltare le capacità dell’altro con impegno, esercizio e tanta passione per riportare la Karasuno in vetta!
Schede
Scheda Manga
Titolo Originale | Haikyu!! |
Autore | Furudate Haruichi |
Editore | Shūeisha |
Editore Italiano | Star Comics |
Tankobon | 43 (in corso) |
Genere | Spokon |
Anno | 2012+ |
Scheda Anime
Regia |
|
Studio | Production I.G |
Musiche |
|
Produttore Italiano | Yamato Video |
Episodi | 85 (4 Stagioni – in corso) [Vai a Lista Episodi] |
Anno | 2014+ |
Recensione
Il Manga su Amazon.it
Haikyu!! – L’Asso del Volley è uno spokon davvero bello ed emozionante al punto, quasi, da paragonarlo a Slam Dunk. Questa serie del sensei Furudate Haruichi si focalizza tantissimo sul lavoro di squadra e la determinazione al punto da essere stata in grado di farmi appassionare alla pallavolo nonostante non mi abbia mai attratto particolarmente.
È bellissimo vedere la crescita dei personaggi, le loro interazioni, il rapporto di squadra fondamentale anche per la crescita personale. Confrontandosi tra loro e con altre squadre, via via si snoccioleranno tutte le difficoltà e lacune di tutti i personaggi per poi superarle insieme e con impegno per riuscire a raggiungere obbiettivi sempre più ambiziosi.
Tutto ciò rende la serie incredibilmente corale: l’individualità dei singoli giocatori convoglia nelle dinamiche di squadra e interpersonali generando confronto e crescita continui sia dal punto di vista personale che sportivo.
La dinamicità delle partite, poi, è davvero incredibile senza cadere nell’assurdo o nel fantasportivo. Ogni partita è ricca di emozioni, suspance e colpi di scena; ogni squadra ha punti di forza e di debolezza da cogliere con attente analisi. Il lettore non potrà non sentirsi coinvolto e, quasi, rapito dagli eventi. È proprio per questo che seppure Shoyo è il protagonista, è quasi impossibile concentrarsi maggiormente su di lui in quanto diventa un tutt’uno con la squadra.
L’unica pecca che ho riscontrato è nel disegno che, nonostante la dinamicità e le discrete scelte registiche, presenta grandi lacune in particolar modo nel disegno dei volti. Tale criticità, tuttavia, è stata abilmente superata da Production I.G che nell’adattamento animato non solo è rimasta estremamente fedele al manga spesso mantenendone addirittura le inquadrature, ma è riuscita a trasformare le lacune presenti nel disegno in vere e proprie peculiarità stiliche potenziandone l’impatto grafico e portando l’intera serie a livelli altissimi con animazioni e musiche davvero mozzafiato!
Una serie, in conclusione, davvero unica e che consiglio a tutti gli amanti degli spokon e non solo!