Promare

30 Gennaio 2020 0 Di Akumetsu

Fan dello Studio Trigger e di Gurren-Lagann unitevi: Promare è il Film che stavate aspettando!

Promare - 3 4 5 Febbraio al Cinema

Promare – 3 4 5 Febbraio al Cinema

Trama


Il mondo è stato sconvolto e travolto dalla comparsa dei Burnish, esseri umani in grado di produrre e manipolare le fiamme. La loro presenza ha spaccato l’opinione pubblica e la comunità scientifica, fino a portare ad un vero e proprio conflitto sociale di proporzioni mondiali.
Dopo 30 anni sembra che la pace sia tornata in tutto il mondo, grazie soprattutto ad alcune leggi speciali contro i Burnish, ormai divenuti fuorilegge, oltre ad una tecnologia avanzatissima che permette di contrastarli adeguatamente e tenerli rinchiusi.

Il protagonista di questa storia è Galo Thymos, pompiere con un’anima in fiamme, che mette tutto se stesso per salvare le persone dal fuoco dei Burnish.
Un giorno la sua unità si trova ad affrontare addirittura gli ultimi superstiti dell’organizzazione terroristica conosciuta con il nome Mad Burnish, il cui capo ha una capacità unica di generazione e manipolazione delle fiamme, finora mai sconfitto! Pensate forse che Galo possa tirarsi indietro? Con chi credete di avere a che fare?

Il loro scontro porterà ben presto di nuovo il mondo in fiamme, aprendo gli occhi su una verità sconcertante!

Scheda


Scheda Film

Titolo Originale Puromea
Regia Hiroyuki Imaishi
Soggetto Kazuki Nakashima
Sceneggiatura Kazuki Nakashima
Character Design Shigeto Koyama
Studio
  • Studio Trigger
  • XFLAG
  • Sanzigen(3DCG)
Musiche Hiroyuki Sawano
Produttore Italiano Dynit
Curiosità Promare è il 1° Film della Stagione Anime al Cinema 2020

Recensione


Amici, avevo aspettative altissime su Promare, a maggior ragione quando ho letto recensioni molto soddisfatte dal pubblico nipponico. Dopo aver visto questo Film al cinema, posso dirvi con la massima pacatezza possibile che… È UNA FIGATA PAZZESCA!

Dovete sapere che agli albori del progetto AnimeeManga.it erano quattro le serie che stavo vedendo/leggendo ovvero Akumetsu, Death Note, Code Geass e Gurren-Lagann ed ognuna di queste serie è diventata un capolavoro assoluto. Gurren-Lagann mi è rimasta nel cuore per la forza emotiva dei protagonisti, per come spinge sempre il cuore oltre l’ostacolo, per la sua straordinaria epicità e per aver rivoluzionato il genere Mecha, prendendo quanto di buono c’era nei canoni classici del genere e rivisitandolo alla grandissima.
Da quel momento in poi, il duo composto dal regista Hiroyuki Imaishi e dallo sceneggiatore Kazuki Nakashima sono entrati nel mio cuore, seguendo ogni loro progetto da quel momento in poi. Kill La Kill è stata una bellissima serie, anche Darling in the FRANXX mi è piaciuta tantissimo ma sono sempre due o tre passi indietro rispetto al capolavoro Gurren-Lagann. Dopo aver visto Promare, al cinema per giunta, con quello spettacolo mostrato per circa 100 minuti, con le musiche del geniale Hiroyuki Sawano, le animazioni, i colori, la storia e l’epicità di Galo e Lio, devo dire che l’erede è finalmente giunto! Promare è un capolavoro è merita non solo questo titolo ma anche di essere uno dei vostri titoli preferiti!

Cercando di essere obiettivo partiamo dall’analisi della Trama che, in pieno stile Studio Trigger ci porta in un contesto lineare (per quanto diverso rispetto alla nostra realtà) e ci apre man mano la strada verso la verità, con una serie di scontri spettacolari ma soprattutto colpi di scena disarmanti!

Una critica che è stata mossa, o semplicemente un’osservazione che può essere fatta è l’incredibile vicinanza o somiglianza con Fire Force di Atsushi Ohkubo: nel Manga e Anime del papà di Soul Eater il mondo è sconvolto dagli incendiati, che vengono affrontati da squadre di pompieri che possono avvalersi di persone in grado di sfruttare poteri pirocinetici.
La somiglianza esiste ma è solo superficiale, in quanto la natura delle fiamme, il tipo di società, le differenze tra Burnish e Incendiati diventa palese nel corso del Film e quasi sin da subito.

Il ritmo narrativo è costante fino a metà film per poi portare ad un’escalation incredibile, con un finale travolgente ed epico fino all’ultimo secondo. Lo spettatore non può che esserne rapito, si troverà a vivere quell’adrenalina unica che solo lo studio Trigger è in grado di offrire e godrà di un finale epico, eroico, semplicemente fantasmagorico!

I personaggi e la loro caratterizzazione sono uno dei punti di forza dello Studio Trigger, che porta sul grande schermo quel giusto mix di “ardore” e pacatezza.
Partiamo col descrivere Galo, versione riveduta e corretta di Kamina, ragazzo dall’animo ardente animato da un forte senso di giustizia. Potrebbe sembrare tutto ego e niente cervello, ma si rivelerà essere un ragazzo capace di capire i propri errori, di aprire gli occhi sulla realtà e mettersi in gioco per rimediare ai propri errori, che sono il frutto degli errori della società stessa.
Lio invece incarna il Shimon adulto, il capo dell’armata Dai-Guren, ovvero responsabile magnetico, pienamente consapevole del proprio ruolo nel mondo. Si carica sulle spalle il peso gravoso della salvezza della propria “razza”, agendo sempre d’astuzia e mettendo sempre in gioco la propria vita.
Cosa succederebbe se questi due personaggi così carismatici, facessero squadra?! Beh non vi dico se lo fanno nel Film, io v’invito solo a scoprirlo…ne vedrete delle bellissime!
Citare solo loro è comunque riduttivo in quanto ogni personaggio mostrato ha il proprio peso specifico nel portare avanti la trama: Kray Foresight, Aina Ardebit e sua sorella Heris, per non parlare di tutti i membri della Brigata 3 dei pompieri, ogni personaggio sarà fondamentale, fornendo il proprio contributo alla gloria di questo Film.

Gli scontri che vedremo in Promare sono grandiosi: potranno sembrarvi caotici all’inizio questo è vero, ma dopo 5 minuti non potrete farne a meno. Lotte senza esclusione di colpi, in un’escalation di colpi ad effetto ed evoluzioni, un tripudio di dinamismo che riporta la mente proprio ai fasti dell’armata Dai-Guren.
Ciò che più sconvolge del film sono le animazioni e i colori: le prime sono sempre fluidissime, bilanciandosi perfettamente con la Computer Grafica anche nelle scene più rocambolesche; i colori invece sono sempre brillanti, vividi, bellissimi da vedere.

L’ultima osservazione che voglio fare è questa e mi rivolgo ad una persona che ha amato Kamina di Gurren-Lagann e che ha doppiato proprio Galo: caro Maurizio Merluzzo, quanto ti sei divertito nel doppiare questo personaggio?! Quanto ti sei galvanizzato nell’interpretare questa versione del mitico Kamina?! Personalmente non so se sarei riuscito a contenermi e a fare un lavoro egregio come hai fatto tu da grandissimo professionista quale sei. Ovviamente faccio i complimenti a tutto il cast, Alessio Puccio ha dato vita ad un Lio grandioso, così come Andrea Ward ha reso al meglio Kray Foresight ma ripeto tutto il cast è stato bravissimo, nessuno escluso.

In conclusione Promare è un capolavoro, un Film che rivive le caratteristiche peculiari dello Studio Trigger, in maniera però completamente diversa rispetto al passato, con un’ottima storia che riesce a creare una fusione perfetta tra azione, emozioni e mecha, con animazioni straordinarie, colori brillanti, e musiche epiche. Un film tutto da vivere sia per i fan di Gurren-Lagann che per chi vuole semplicemente vivere un Film d’Animazione: da vedere assolutamente!

Video Recensione


Trailer