Echoes
19 Dicembre 2019Una storia di vendetta, un massacro senza un colpevole che ha segnato per sempre la vita di un bambino. Questo è l’incipit di Echoes.
Trama
Senri Nakajo è un ragazzo delle superiori, sempre pronto ad attacar briga e mai quieto. Questo perché la sua vita è stata profondamente segnata dall’uccisione di tutta la sua famiglia da parte di un uomo che è poi riuscito a rimanere impunito. La cosa che ha più sconvolto la vita di Senri però non è stata la perdita dei suoi familiari in generale, quanto la scomparsa di suo fratello gemello Kazuto, con il quale aveva un rapporto molto speciale che solo i gemelli possono capire. Anche se a distanza Senri e Kazuto potevano vedere attraverso gli occhi dell’altro, sentire le stesse cose e addirittura provare gli stessi sentimenti e sensazioni.
Da quel terribile giorno Senri ha dedicato ogni suo istante alla vendetta, muovendo ogni passo, ogni decisione, in funzione del ritrovamento e l’omicidio, della persona che gli ha portato via tutto.
Ad anni di distanza, attraverso un servizio televisivo Senri nota una cicatrice caratteristica dell’omicida tra gli operai di una fabbrica sullo sfondo. Forse il giorno della sua vendetta è finalmente arrivato.
Scheda
Scheda Manga
Titolo Originale | Yume de Mita Ano Ko no Tame ni |
Autore | Kei Sanbe |
Editore | Kadokawa Shoten |
Tankobon | 5 (in corso) |
Tankobon Italiani | 1/5 (in corso) |
Genere | Seinen |
Recensione
Amici, Echoes è il degno erede di Erased. Kei Sanbe in questa serie aumenta nettamente la sua maturità, la cupezza dell’animo del protagonista, nonostante parti da uno dei temi a lui cari: l’investigazione.
Proprio come in Erased, il protagonista si troverà da solo contro il mondo a provare di risolvere un caso rimasto impunito, che non desta più scalpore tranne che nella vita di Senri e della sua unica amica Enan.
La storia è ancora in divenire, così come i personaggi visti hanno ancora tanto da poter dare. La capacità di Kei Sanbe è quella di riuscire a creare una forte empatia tra il lettore ed i protagonisti delle sue serie; anche in questo caso ci troverete a parteggiare per Senri ma al tempo stesso magari spererete fortemente che possa ascoltare le parole di Enan e trovare nel suo cuore la forza per fare giustizia e non perpetrare una vendetta personale.
Parlando di Echoes dal punto di vista tecnico, i disegni di Sanbe sono buoni, non eccellenti, a volte con sfondi abbozzati o assenti ma incisivi quanto basta e soprattutto assolutamente riconoscibilissimi.
Echoes è un thriller in tutto e per tutto, una storia di vendetta e disperazione, in cui una caccia all’uomo spietata metterà a dura prova il protagonista e manterrà sempre alta l’attenzione del lettore. Consigliata ad un pubblico maturo.